Investv: Ftse Mib proseguirà l'oscillazione attorno a quota 27.000? - Borsa&Finanza

Investv: Ftse Mib proseguirà l’oscillazione attorno a quota 27.000?

Investv: Ftse Mib pronto al ritorno oltre i 27.000 punti?

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno per la squadra gialla Eugenio Sartorelli mentre la squadra azzurra schiererà Antonio Landolfi. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di mercoledì 4 aprile

La puntata di ieri ha visto confrontarsi Sante Pellegrino per la squadra azzurra e Riccardo Designori per la squadra gialla. Nel dettaglio il trader della squadra azzurra ha proposto una strategia ribassista sul FTSE Mib con un ingresso a 26.380 punti e uno stop loss posizionato a 26.160 punti. Il target era posizionato a 26.160 punti. Con una chiusura alle 17:30 a 26.365 punti l’operazione ha registrato, con l’utilizzo di una leva 3, una performance positiva dello 0,17%.

Riccardo Designori ha proposto una strategia ribassista sul Nasdaq 100 che prevedeva un ingresso a 13.223 punti e uno stop a 13.265 punti con un target posizionato sui 13.030 punti. L’operazione andando a target ha visto, con l’utilizzo di una leva del 3,39%, una performance positiva del 4,73%.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Con il focus che rimane rivolto verso le prossime mosse delle Banche centrali in tema di tassi di interesse con gli ultimi dati deboli provenienti dall’economia statunitense che potrebbero far propendere per una pausa nel rialzo da parte della Federal Reserve, i mercati europei hanno aperto l’ultima seduta della settimana prima delle festività pasquali con timidi acquisti.

Nel corso della puntata odierna di Investv cercheremo di capire se il FTSE Mib riuscirà a recuperare l’importante soglia dei 27.000 punti, per evitare che la correzione delle ultime sedute possa spingere i prezzi verso i 26.75o punti dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto il 30 marzo scorso.

Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Eni, che tramite la controllata Versalis, società chimica del gruppo, è nella fase finale per l’acquisto dell’intero pacchetto azionario di Novamont, Banca Generali attesa al test dopo la raccolta del mese passato e infine Ferrari con Goldman Sachs che ha alzato il giudizio e rating sull’azione.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *