Banche centrali: politiche e novità - Borsa&Finanza

Banche centrali

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutte le novità e gli aggiornamenti sulle decisioni prese delle principali Banche Centrali.

Le Banche centrali sono istituzioni pubbliche che hanno il compito di controllare e gestire la quantità di moneta in circolazione e controllare il sistema creditizio. Lo scopo ultimo è garantire la stabilità monetaria e finanziaria e così favorire lo sviluppo economico di uno o più Paesi a cui fanno riferimento. I membri dell’Eurozona, ad esempio, fanno riferimento sia alla BCE (la Banca Centrale Europea) sia alla Banca Centrale del proprio Paese, come ad esempio la Banca d’Italia o la Deutsche Bundesbank tedesca. All’estero, compiti analoghi sono svolti ad esempio dalla Federal Reserve degli Stati Uniti o dalla Banca Popolare Cinese per la Cina.

È importante sottolineare che le Banche centrali godono del principio d’indipendenza, che comporta la separazione di poteri fra governi e autorità monetarie, sebbene entrambe perseguano obiettivi simili. Prerogativa unica delle Banche centrali è quella di determinare i tassi di interesse. Infine, possiamo citare la Banca Mondiale, che ha come obiettivo la lotta contro la povertà e la fornitura di aiuti e finanziamenti agli Stati in difficoltà.

Una mano tiene un obiettivo che inquadra e mette a fuoco, in distanza, lo skyline di New York
Analisi dei gestori

Economia e borse, ecco il 2024 secondo WisdomTree

Inflazione ed economia in arretramento, tassi di interesse alti più a lungo e incertezze geopolitiche. Tre temi che si trasferiranno dal 2023 nel 2024 e che determineranno le scelte di

Investv: in arrivo gli indici Pmi europei
Investv

Investv: l’eurozona al test degli indici PMI

Nella quarta puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Pietro Paciello e Pietro Origlia. L’appuntamento

Oro: ecco 3 fattori che faranno salire i prezzi nel 2024
Asset Class

Oro: ecco 3 fattori che faranno salire i prezzi nel 2024

I prezzi dell’oro si mantengono stabili intorno a 2.000 dollari l’oncia sul mercato delle materie prime, sulle aspettative che la Federal Reserve sarà più accomodante il prossimo anno e sul

L'ingresso di Wall Street con le bandiere USA a stelle e strisce
Asset Class

Wall Street: segnali di rally di Natale

Tutto pronto per il rally di Natale e i rialzi di Wall Street nella passata settimana potrebbero essere un segnale che il mercato sta scaldando i motori. L’argomento è stato

Oro: come vengono tassate le plusvalenze
Finanza personale

Oro: come vengono tassate le plusvalenze

Nonostante il dominio delle Banche centrali e la domanda di gioielli in calo, comprare e vendere metalli preziosi rimane una leva fondamentale per diversificare il portafoglio. L’asset class delle materie

Il cartello di presentazione della puntata del 7 novembre di House of Trading con i protagonisti: Nicola Para, Giancarlo Prisco, Jacopo Marini e Riccardo Designori che presenterà la trasmissione
House of Trading

House of Trading: a Piazza Affari è tempo di trimestrali

Terminata la serie di riunioni delle Banche centrali  nelle due settimane passate e l’euforia post-Fed, i mercati cercano un nuovo equilibrio e limano gli eccessi positivi delle ultime sedute. Per