Nella quarta puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà ospite della trasmissione Sante Pellegrino. Ricordiamo che in queste settimane e prima del ritorno della gara, è prevista giornalmente la presenza di un solo trader. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.
Investv: il riassunto della giornata di ieri
Nella seduta di ieri è stato ospite della trasmissione il trader Biagio Milano, il quale ha presentato una strategia ribassista sul titolo Stellantis con un ingresso posto a 17,33 euro, uno stop situato a 17,53 euro ed un target in area 17,01 euro. A fine giornata l’operazione, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.
Investv: i temi della puntata odierna
In attesa dell’importante dato proveniente dall’inflazione nell’area euro riferito al mese di agosto, le cui attese sono di una discesa dal precedente 5,3% al 5,1%, i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto la seduta all’insegna della cautela. Nel frattempo il dato sui prezzi al consumo francesi ha segnato una accelerazione a +1% m/m da +0,1% e contro attese per un incremento dello 0,8%.
In questo contesto il sentiment sul mercato rimane positivo dopo che i deludenti dati arrivati 24 ore fa dall’economia americana fanno aumentare le chance di una Federal Reserve ferma nel mese di settembre in tema di tassi di interesse. Nello specifico il PIL del secondo trimestre USA si è attestato al 2,1%, rispetto ad attese poste al 2,4%, mentre i nuovi occupati nel settore non agricolo si sono attestati a 177.000, rispetto ai 195.000 che si attendeva il mercato.
Nel corso della trasmissione andremo come di consueto a commentare la situazione grafica presente sul FTSE Mib, con i prezzi che si stanno avvicinando alla soglia psicologica dei 29.000 punti. In caso di superamento quali potrebbero essere i prossimi target al rialzo?
Infine tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo Saipem che ha concluso con successo il collocamento di 500 milioni di obbligazioni senior unsecured guaranteed equitylinked con scadenza al 2029 ma che oggi scende dopo l’annuncio del lancio di un bond convertibile per la stessa cifra, Eni con l’asset manager svizzero Energy Infrastructure Partners che starebbe lavorando ad una possibile offerta per l’acquisto di una quota di minoranza di Plenitude e infine Webuild con l’ australiana Snowy Hydro che ha comunicato come la realizzazione dei nuovi impianti produttivi verrà affidata ad un consorzio guidato dalla società italiana, per un valore vicino ai 12 miliardi di dollari australiani.