Investv: la puntata del 18 settembre

INVESTV: LA PUNTATA DEL 18 SETTEMBRE

Investv: la puntata del 9 gennaio 2020

Traders: Gerardo Marciano vs Enrico Lanati. Moderatori: Alex Soldati e Riccardo Designori

La giornata sui mercati:

– Alle ore 20:00 si tiene il tanto atteso meeting della Fed. Sempre più persone sono convinte che il costo del denaro rimarrà stabile a seguito delle tensioni in Medioriente e l’effetto inflazionistico generato dai rialzi del petrolio. Donald Trump e i mercati globali ancora sperano in politiche accomodanti che evitino rallentamenti dell’economia. Lo scenario più probabile è quindi quello di un taglio dei tassi minimo, probabilmente dello 0,25, come assicurazione per evitare futuri rallentamenti dell’economia. La realtà è che i fondamentali economici non richiederebbero tali misure: i mercati americani sono sui massimi storici e la disoccupazione è sui minimi. Ma al tempo stesso la Fed non può permettersi di fare una scelta differente, dal momento che la Bce ha operato nuovamente una scelta fortemente espansiva di politica monetaria. Infatti il dollaro è e rimarrà forte, ma in assenza delle minime tensioni inflazionistiche date da politiche monetarie accomodanti, il tasso di cambio con l’euro potrebbe ridursi ancora di più. A dimostrazione di questo, ieri sono stati inseriti 75 miliardi di dollari di liquidità dalla Federal Reserve che ha visto prosciugarsi la liquidità a breve termine e il seguente innalzamento dei tassi a breve termine. Questo atto è visto da molti come un anticipare il taglio dei tassi che avverrà oggi.

Gerardo Marciano (Squadra Azzurra) sceglie un’operazione Long sull’indice Euro Stoxx 50 con ingresso a 3.522, Target a 3.536 e Stop Loss a 3.515.

Enrico Lanati (Squadra Gialla) vede delle fragilità nell’indice italiano Ftse Mib e crede che il rimbalzo avvenuto questa mattina non durerà più di tanto. Sceglie un’operazione Short con ingresso a 21.910, Target a 21.400 e Stop Loss a 22.050.

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *