Nel corso della puntata di Investv di oggi 2 dicembre 2022, il format realizzato da Vontobel Certificati, si sfidano Filippo Giannini, per la squadra azzurra, e Riccardo Designori, capitano della squadra gialla. Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.
Il riassunto del 1° dicembre 2022
Nella puntata del 1° dicembre di Investv, Eugenio Sartorelli, della squadra gialla, ha effettuato un’operazione direttamente sul Dax. Sartorelli, basandosi sull’analisi ciclica giornaliera, ritiene che l’indice tedesco non dimostri forza. Il trader, inoltre, pensa che gli indici europei possano andare incontro a settimane piuttosto deboli. Anche Corrado Rondelli, per la squadra azzurra, ha messo in campo un’operazione sul Dax. Rondelli conferma la debolezza dell’indice tedesco, che non è riuscito a sfondare al rialzo le resistenze di periodo, nonostante la forza acquisita sugli impulsi rialzisti provenienti dagli indici statunitensi.
Performance odierna:
- Eugenio Sartorelli, per la squadra gialla: -2,24%;
- Corrado Rondelli, per la squadra azzurra: +0.99%.
Performance complessiva:
- Totale squadra gialla: -7,64%;
Totale squadra azzurra: +23,42%.
Punteggio: 19-22
Investv: i temi della puntata del 2 dicembre 2022
I temi della puntata di oggi 2 dicembre 2022 di Investv sono: la possibile quotazione Enel X Way nel 2024, la conclusione del buyback di Unicredit e le attese sui nuovi occupati negli Usa.
Enel prosegue nella strategia di semplificazione del gruppo: avvia l’uscita dalle attività del gas e ha intenzione di cristallizzare il valore di Enel X Way entro il 2024. Il programma complessivo di dismissioni è parte integrante del gruppo: l’intenzione è quella di massimizzare il valore per gli azionisti.
Unicredit, invece, ha concluso la seconda tranche del buyback, che ha avuto come oggetto le azioni ordinari. Complessivamente, la banca ha acquistato 86.949.149 azioni, che corrispondono al 4,30% del capitale sociale. Il controvalore complessivo dell’operazione pari a 999.954.000,14 euro. Unicredit prevede di annullare quanto prima le azioni acquistate.
Attesa per i dati dei nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. Ricordiamo che a novembre i dati sono andati peggio del previsto. È stato, infatti, registrato un aumento di 127mila posti di lavoro nel settore privato, dopo i 239 mila del mese precedente. Gli analisti si aspettavano una crescita di 200mila unità.