Investv: settore finanziario al centro dell'attenzione - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Investv: settore finanziario al centro dell’attenzione

Investv: focus sul settore finanziario

Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà Lorenzo Sentino il trader con cui andremo a commentare la situazione presente sui mercati finanziari. Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 30 settembre

Nell’ultima puntata di venerdì scorso i capitani delle due squadre hanno presentato una strategia rialzista sul nostro indice principale, il FTSE Mib. Nello specifico l’operazione prevedeva un’entrata in area 20.490 punti, con un target posto a 20.740 punti e uno stop situato a 20.430 punti. La strategia, andando in stop, ha visto realizzarsi una performance negativa dell’1,04%

 

I temi della puntata odierna di Investv

Dopo i nuovi minimi toccati da Wall Street nella serata di venerdì scorso, a conclusione di un mese di settembre che si è rivelato essere il peggiore dal marzo del 2020, la nuova ottava si è aperta ancora all’insegna delle vendite sui mercati azionari del Vecchio Continente. Il focus degli investitori rimane  rivolto sia alle tensioni geopolitiche che alle prossime mosse delle varie Banche centrali in tema di tassi di interesse. In questo contesto il focus settimanale sarà rivolto al dato occupazionale statunitense in arrivo nel pomeriggio di venerdì. Tra le materie prime da segnalare il rally del petrolio in scia ai rumor secondo cui l’Opec+ nella riunione del 5 ottobre, potrebbe tagliare la produzione di oltre un milione di barili al giorno.

Nel corso della trasmissione odierna andremo a valutare la situazione presente sul nostro indice principale, il FTSE Mib, i cui prezzi sono tornati verso i minimi della scorsa ottava in area 20.300 punti. Fondamentale sarà la tenuta di quest’area per evitare ulteriori discese verso la soglia dei 20.000 punti. Tra i temi da seguire oggi c’è il comparto finanziario con Generali che sta valutando diversi dossier negli Stati Uniti per un potenziale M&A nell’asset management: Guggenheim Partners potrebbe essere tra i possibili target,

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *