Nexi: dopo uscita Intesa Sanpaolo come andranno le azioni in Borsa? - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Nexi: dopo uscita Intesa Sanpaolo come andranno le azioni in Borsa?

Una carta di credito davanti a un terminale touchless

L’azione Nexi è scesa sotto i valori dell’Ipo a Piazza Affari dopo l’uscita di Intesa Sanpaolo dal capitale. Il gruppo bancario ha infatti venduto il 5,1% del capitale di Nexi posseduto al di sotto dei valori delle quotazioni del titolo in Borsa e anche del valore con cui aveva esordito in Borsa (9 euro). L’accelerated bookbuilding ha permesso al gruppo capitanato da Carlo Messina di incassare 584 milioni di euro. Ne aveva spesi 653 nel 2019 per acquistare una quota del 9,9% del gruppo specializzato nei pagamenti. Nonostante ciò la cessione della quota in Nexi non avrà impatti negativi sul conto economico di Intesa Sanpaolo, dato che era aggiornata ai valori di mercato e a fine settembre le azioni Nexi quotavano circa 8,3 euro. Ci sarà invece un effetto positivo sul coefficiente patrimoniale Cet1 si attesta ora tra i 4 e i 6 punti base.

 

Intesa Sanpaolo fuori a sorpresa

Secondo gli analisti, nonostante strategicamente Intesa Sanpaolo abbia scelto di liberarsi delle partecipazioni di minoranza in portafoglio, l’uscita dal capitale di Nexi arriva a sorpresa. Il gruppo bancario era annoverato tra gli investitori di lungo periodo in considerazione dell’alleanza con la società guidata da Paolo Bertoluzzo. Intesa ha precisato che la vendita della quota “non ha riflessi sulla partnership strategica di lunga durata” con l’azienda di pagamenti digitali “recentemente estesa al di fuori del perimetro nazionale”. Non ci saranno riflessi nemmeno sulla governance di Nexi, che ha il suo perno in Cassa depositi e prestiti.

 

Nexi, le quotazioni rimbalzano ma rimangono soggette a pressione ribassista

Il titolo Nexi sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance leggermente positiva registrata nella seduta di ieri (+0,14%). Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni sono rimaste tutta la giornata all’interno di uno stretto trading range compreso tra i livelli 8,252 e 8,374, andando a chiudere sul finale nella parte alta della congestione a 8,364 euro.
Tale movimento ha permesso all’azione di creare un pattern grafico di analisi candlestick denominato “Dragonfly Doji”, indicante una generalizzata forza rialzista del titolo. E’ da ricordare, infatti, che la discesa dei corsi avvenuta nella seconda metà di novembre ha già raggiunto proprio martedì il target ribassista posizionato sul supporto in area 8,220, corrispondente al minimo del 4 novembre scorso. In pratica, per le prossime sedute è atteso un rimbalzo, almeno di corto respiro, che riporti i prezzi verso quella che sembra essere diventata una chimera: 9 euro, il livello dell’Ipo.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 8,374 con target nell’intorno degli 8,822 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 8,252 con obiettivo molto vicino al livello 8. L’impostazione algoritmica, comunque, vede le quotazioni stazionare ancora al di sotto dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati ribassisti da poco. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 42.


L’andamento di breve termine del titolo NEXI

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *