Nexi e Piteco in partnership: cosa attendersi sui due titoli? - Borsa&Finanza

Nexi e Piteco in partnership: cosa attendersi sui due titoli?

Nexi e Piteco in partnership: cosa attendersi sui due titoli?

Per accorciare i tempi di pagamento Nexi, paytech leader in Europa, e Piteco, software house italiana, hanno siglato una partnership che dovrebbe consentire al mondo delle imprese di disporre di una nuova soluzione per il pagamento digitale. Nello specifico grazie all’integrazione tra il software di Piteco e le carte di credito virtuali di Nexi, la nuova soluzione di “supply chain finance” mette a disposizione delle aziende strumenti in grado di far fronte all’ottimizzazione dei flussi di cassa, riducendo in modo sostenibile e responsabile gli impatti in termini di liquidità e quindi di tempistiche sui pagamenti. Grazie a questa nuova soluzione le imprese possono ora fare affidamento su una linea di credito aggiuntiva, predisponendo pagamenti puntuali ai fornitori a fronte di un addebito posticipato.

Andiamo ora a vedere che impatto sta avendo questa notizia sui due titoli.

 

Azioni Nexi: analisi tecnica e strategie operative

Il rimbalzo delle ultime due giornate partito sul titolo Nexi, dagli importanti sostegni situati nei pressi degli 8,50 euro, non cambia al momento il trend in corso che rimane sempre impostato al ribasso. Per avere un primo segnale di positività l’azione dovrebbe invece andare a brekkare le prime resistenze di breve posizionate in area 9,75-9,80 euro, oltre i quali si potrebbero avere allunghi in direzione dei massimi di fine marzo 2022 nei pressi degli 11,50 euro. Solo dinanzi ad un superamento di quest’ultime resistenze che si avrebbe un segnale di forza.

Al contrario al ribasso da monitorare sarà la soglia degli 8,50 euro, perché in caso di rottura si avrebbe una prosecuzione di quel trend primario discendente,  partito nell’estate dello scorso anno oltre i 19 euro, in direzione dei 7,80 euro.

 

Azioni Piteco: analisi tecnica e strategie operative

Se l’impostazione di fondo del titolo Piteco è sempre al rialzo, nel breve e medio periodo il trend è ribassista. Dal punto di vista operativo sarà solo con il break dei 9,45-9,50 euro che si avrebbe un segnale di ritrovata forza  aprendo le porte a nuovi allunghi verso i 10 euro e successivamente 10,25-10,30 euro.

Al contrario il ritorno sotto gli 8,5 euro, che rappresentano i minimi dell’ultimo mese, andrebbero ad indebolire il quadro grafico dell’azione con possibili discese sui minimi di marzo 2022 in area 7,50 euro.

 

 

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *