OpenAI sbarca a Dublino, ecco gli 8 posti di lavoro offerti - Borsa&Finanza

OpenAI sbarca a Dublino, ecco gli 8 posti di lavoro offerti

OpenAI sbarca a Dublino, ecco gli 8 posti di lavoro offerti

OpenAI aprirà un altro ufficio a Dublino. La start up che ha rivoluzionato il mondo dell’intelligenza artificiale con il lancio del chatbot ChatGPT avrà così tre uffici: la sede centrale a San Francisco, il sito di Londra annunciato a giugno e l’ufficio di Dublino. Sulla base di quanto ha dichiarato Jason Kwon, chief strategy officer di OpenAI, l’ufficio di Dublino non sarà la sede europea dell’azienda e, almeno per il momento, non ci sarà una persona alla direzione. “Ci piace crescere gradualmente e non troppo rapidamente, perché vogliamo assicurarci che la cultura dell’azienda si stabilisca nei nuovi uffici, prima di scalare”, ha affermato il manager.

L’Irlanda è un posto attraente per molte aziende che, attraverso il Paese anglosassone, possono stabilire un contatto con l’Europa dal punto di vista normativo e commerciale. Chiaramente i vantaggi fiscali che l’Irlanda offre per chi stabilisce le sedi nel territorio rappresentano un plus a cui è difficile resistere. Tuttavia, Kwon precisa che le motivazioni fiscali non hanno determinato per nulla la decisione di OpenAI di aprire un ufficio a Dublino, in quanto l’azienda ancora non è redditizia.

Attualmente ChatGPT è tra le applicazioni più in rapida crescita nella storia, seconda solo a Threads di Meta Platforms. In Europa ha finora incontrato qualche ostacolo con le autorità di regolamentazione per il discorso della privacy nella raccolta dei dati. La società ha però lavorato affinché tutte le incertezze relative alla sicurezza venissero superate.

 

OpenAI: ecco tutte le posizioni lavorative aperte

Con l’ufficio di Dublino aumenta il numero delle posizioni lavorative aperte di OpenAI. La crescita degli ultimi mesi ha spinto la società ad allargare il suo raggio d’azione, pur mantenendo saldo il punto di riferimento californiano, dove OpenAI ha la sede. Questo lo si vede in modo chiaro anche dal punto di vista numerico. Attualmente la società offre infatti 8 opportunità a Dublino e 9 a Londra. A San Francisco le posizioni aperte sono invece 71, un numero decisamente più elevato. Andiamo comunque a vederle nel dettaglio, partendo dai lavori offerti da OpenAI in Europa per poi passare a quelle disponibili sul territorio americano, Eccole:

 

Dublino

  • Account Associate;
  • Account Director;
  • Associate General Counsel, EMEA;
  • Responsabile del successo dei clienti;
  • Responsabile della politica e dei partenariati per l’Irlanda, Affari globali;
  • Specialista internazionale del libro paga;
  • Relazioni con i media, Europa Lead;
  • Responsabile del programma Privacy.

 

Londra

  • Account Engineer;
  • Ingegnere backend, Core Data Systems;
  • Ingegnere di backend, Evals & Understanding;
  • Backend Engineer, Review & Training Platform;
  • Front End Engineer, Evals & Understanding;
  • Front End Engineer, Review & Training Platform;
  • Full-Stack Engineer, dati di terze parti;
  • Ingegnere della sicurezza, rilevamento e risposta;
  • Solutions Architect.

 

San Francisco

  • Account Associate;
  • Account Engineer;
  • Assistente Controller;
  • Associate General Counsel, Commercial e Go To Market;
  • San Francisco, California, Stati Uniti — Note legali;
  • Ingegnere di back-end, Core Data Systems;
  • Ingegnere di backend, Evals & Understanding;
  • Backend Engineer, Review & Training Platform;
  • Backend Engineer, Review & Training Platform (Security Focus);
  • Ingegnere della conformità;
  • Analista delle operazioni di conformità;
  • Data Engineer, ChatGPT Growth;
  • Ingegnere dell’infrastruttura dei dati;
  • Data Scientist, Prodotto;
  • Ingegnere di sistemi distribuiti/ML;
  • DL HW/SW Codesign Engineer;
  • Engineering Manager – API aziendale;
  • Engineering Manager – Fine Tuning API;
  • Engineering Manager, AI Inference Systems;
  • Responsabile tecnico, ChatGPT Growth;
  • Front End Engineer, Evals & Understanding;
  • Front End Engineer, Review & Training Platform;
  • Sviluppatore, comunicazioni e design full-stack;
  • Ingegnere software full-stack, soluzioni;
  • Ingegnere del compilatore grafico;
  • HR Business Partner, Go To Market e Vendite;
  • Analista di politica internazionale, Affari globali;
  • Consulenza per le indagini e la conformità;
  • Supporto IT;
  • Ingegnere del kernel;
  • Coordinatore MAC & Workplace;
  • Ingegnere di Machine Learning, Moderazione;
  • Manager, Scientist Deployment;
  • Relazioni con i media, Comunicazione aziendale;
  • Ingegnere dell’esperienza utente ML;
  • Coordinatore Onboarding;
  • Ingegnere di ricerca;
  • Ingegnere Ricercatore, Privacy;
  • Ingegnere Ricercatore, Superallineamento;
  • Responsabile della ricerca, Superallineamento;
  • Ricercatore;
  • Ricercatore, Machine Learning;
  • Ricercatore, Sicurezza;
  • Ricercatore, Superallineamento;
  • Ingegnere commerciale;
  • Ingegnere della sicurezza, rilevamento e risposta;
  • Ingegnere della sicurezza, Partnership;
  • Senior Corporate Counsel;
  • Senior IP Counsel;
  • Senior Revenue Accountant, Deal Desk;
  • Senior Software Engineer – Identity Platform;
  • Software Engineer (Full Stack);
  • SIngegnere del software – Inferenza del modello;
  • Ingegnere del software — Accelerazione ingegneristica;
  • Ingegnere del software, antifrode e abuso;
  • Ingegnere del software, backend;
  • Software Engineer, Backend Infra;
  • Ingegnere del software, Ingegneria del rilevamento;
  • Ingegnere del software, esperienza di sviluppo;
  • Ingegnere del software, produttività degli sviluppatori;
  • Ingegnere del software, sistemi distribuiti;
  • Ingegnere del software, Fullstack;
  • Ingegnere del software, integrità hardware;
  • Ingegnere del software, infrastruttura;
  • Ingegnere del software, Leverage Engineering;
  • Ingegnere del software, inferenza del modello;
  • Ingegnere informatico, Privacy;
  • Ingegnere del software, compilatore Triton;
  • Solutions Architect;
  • Finanza strategica – Infrastrutture;
  • Coordinatore dei trasporti.

 

 

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *