Partita Iva: chi potrà chiedere i 600 euro del decreto salva italia

Partita Iva: chi ha diritto ai 600 euro del decreto Cura Italia

partita iva

L’indennizzo per il mese di marzo è rivolto anche ai lavoratori autonomi con Partita Iva. Ecco come funziona e chi potrà usufruirne

 

E’ uno dei passaggi fondamentali del Decreto Cura Italia varato dal Consiglio dei Ministri e firmato proprio stamattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nei 25 miliardi stanziati dal governo per far fronte all’emergenza coronavirus, sono previste infatti coperture per tutti i lavoratori autonomi, stagionali e di altre forme, attraverso un assegno di seicento euro per il mese di marzo.

 

Tre miliardi stanziati per cinque milioni di persone

Un indennizzo, spiega Palazzo Chigi, rivolto a una platea di circa cinque milioni di persone, per un totale di 3 miliardi stanziati anche a favore e tutela dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti, i più a rischio di inattività e di mancate entrate economiche: per questa categoria di occupati, si sa, niente lavoro uguale niente stipendio.

 

Partita Iva: chi può e chi non può

Una sola erogazione dunque, per il mese di marzo, con possibile proroga estendibile per il mese di aprile, anche se questo ipotesi è stata solo spiegata a parole, e quindi nulla di scritto. Più nel dettaglio, a questi seicento euro potranno accedere partite iva e co.co.co., iscritti solo e soltanto alla gestione separata dell’Inps. Dunque, al contrario, non potranno usufruirne tutti coloro i quali sono  dotati di Partita Iva, iscritti però ad enti previdenziali che non sia l’Inps, ma anche chi è già in pensione e chi ha aperto la Partita iva dopo il 23 febbraio. Si calcola che a usufruirne, tra i lavoratori dotati di Partita Iva e iscritti alla gestione sperata, saranno un massimo di 339.000 persone. 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *