Petrolio e nuove perforazioni: Saipem maglia rosa a Piazza Affari

WTI E NUOVE PERFORAZIONI: SAIPEM CORRE A PIAZZA AFFARI

Ai massimi dal 15 novembre, Saipem beneficia del prezzo del petrolio sui 62 $ al barile e dei contratti chiusi nel drilling onshore e offshore, per un valore complessivo di 1,7 miliardi

 

I 63 dollari al barile post attacco alle raffinerie Saudi Aramco sono ancora lontani. Intanto però il petrolio firma il quarto rialzo consecutivo, decima seduta positiva nelle ultime undici, muovendosi appena sotto quota 62 $. E chi festeggia con un rally che vale la maglia rosa a Piazza Affari sono i titoli del comparto energetico, e in particolare Saipem. Ottima la performance della società attiva nel settore petrolifero, che registra acquisti per il 2,5% circa, per un andamento, facendo riferimento a quello settimanale, più solido di quello del Ftse Mib, per un appeal che dunque si rivela ancor maggiore dell’indice di riferimento.


Grafico Saipem by TradingView

 

Analisi tecnica del titolo

Il titolo ha raggiunto un massimo di 4,43 euro (il balzo è stato del 3,1%), in fase di rafforzamento con resistenza a 4,45 e supporto a 4,34, per un trend che si conferma dunque in lateralità a partire dai primi mesi di giugno. Alla base del rally della seduta odierna non c’è solamente la buona intonazione dello Stoxx600 Oil&Gas (+0,8%). A spingere Saipem c’è anche e soprattutto l’annuncio di questa mattina inerente ai contratti annunciati nelle attività di perforazione, sia nel segmento a terra (Drilling Onshore) che in quelli in mare aperto (Drilling offshore).  Valore complessivo delle operazioni: circa 1,7 miliardi dollari.

La spinta dagli accordi sulle perforazioni a terra e in mare aperto

Diciannove gli impianti dislocati nel Middle Est per quanto riguarda le perforazioni a terra: potenza tra i 1.500 ed i 2.000 cavalli per una durata compresa tra i tre e i dieci anni. Oltre a questi impianti, da segnalare le estensioni di contratti già vigenti acquisiti realativamente a nuove commesse che verranno realizzate nel Sud America, in particolare in Bolivia e Perù, e nell’Europa dell’est (Romania).  Per quanto riguarda invece le perforazioni in mare aperto, gli accordi riguardano attività che si svolgeranno in Norvegia e in Angola. Spiega Stefano Cao, amministratore delegato Saipem: “L’acquisizione di questi contratti  dimostra la solidità ed affidabilità delle performance operative delle nostre Divisioni Drilling. Saipem così rafforza ulteriormente la propria pluriennale presenza in aree strategiche del mondo”.

 


Grafico Petrolio Wti by TradingView

 

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *