News sul Petrolio - Borsa&Finanza

Petrolio

In questa sezione trovi tutte le news relative all’andamento delle quotazioni del petrolio, le notizie e le analisi degli analisti sul prezzo del greggio oltre alle previsioni sull’oro nero. Tra le fonti energetiche primarie del mondo, seppur tra le più inquinanti, il petrolio viene soprannominato “oro nero” in quanto così come l’oro a sua volta è caratterizzato da una scarsità strutturale.

Dopo l’estrazione il greggio viene lavorato e trasformato in carburanti e prodotti di uso comune come le materie plastiche. Esistono diverse qualità di greggio, in base ai luoghi di estrazione e stoccaggio. Le due principali sono il WTI statunitense e il Brent europeo. Il Brent viene scambiato a Londra ed è il riferimento per l’Europa mentre il WTI (West Texas intermediate) viene quotato al Nymex, il New york Mercantile Exchange. Le quotazioni dei due differiscono sulla base della domanda e dell’offerta nelle due diverse aree, così come in base al riempimento dei punti di stoccaggio. La qualità delle due produzioni è molto simile. Entrambi sono quotati in dollari USA per barile, una unità di misura che corrisponde a 159 litri.

I maggiori Paesi produttori di petrolio sono riuniti nell’Organizzazione dei Paesi Produttori (OPEC) e fanno tutti parte dell’area geografica medio-orientale, come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Iraq e Iran. Sono grandi produttori anche il Canada, la Russia e la Cina mentre il Venezuela dispone di grandissime riserve. Il più grande produttore mondiale sono tuttavia gli Stati Uniti con 16,476 milioni di barili al giorno (rilevazione 2020). La produzione e le quotazioni vengono misurate in barili. Ogni barile corrisponde a 158,987 litri. L’Italia notoriamente non è un Paese ricco di petrolio, che deve importare, in grande misura, da fornitori esteri. Si stima che l’Italia abbia una riserva di 1.400 milioni di barili a disposizione. I giacimenti di petrolio più importanti in Italia si trovano al largo delle coste della Sicilia, presso Ragusa e Gela, e nella parte orientale dell’isola. Sono inoltre presenti giacimenti in Basilicata e nel ravennate.

Il petrolio è una risorsa irrinunciabile, oggi, ma di cui si spera di poter fare a meno in futuro per il suo pesante impatto ambientale nonché per le modalità di estrazione ed esportazione che si intrecciano con fattori geo-politici.

Investv: focus del mercato rivolto su Bce e Credit Suisse
Investv

Investv: nel girono della BCE attenzione al Credit Suisse

Nella quarta puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno