Piazza Affari in rialzo sostenuta dai record di Wall Street
Cerca
Close this search box.

PIAZZA AFFARI IN RIALZO SOSTENUTA DAI RECORD DI WALL STREET

Piazza Affari giù, ENI insegue i rialzi del petrolio

Partenza positiva per Piazza Affari in guadagno di oltre mezzo punto sostenuta dai record Usa e dalle speranze per un accordo Usa-Cina. In cima Azimut, in coda Generali

 

Avvio in rialzo per Piazza Affari insieme alle altre Borse europee che tornano a sperare in un imminente accordo positivo sul commercio tra Usa e Cina mettendo da parte le tensioni di lunedi, tra gli scontri di Hong Kong e il profit warning di Volkswagen. A sostenere i mercati contribuisce il nuovo record toccato USA con Wall Street che ha chiuso flat la prima seduta della settimana.

Dopo circa un’ora dall’inizio delle contrattazioni il FtseMib a Piazza Affari sale dello 0,69% a 23627 punti.

ftsemib 19 novembre

Grafico FtseMib by TradingView

 

In lieve calo in avvio anche lo spread tra BTp e Bund, a quota 152 punti da max a 155 punti (-1,08%). Il rendimento del decennale italiano e’ sotto l’1,3%, ( 1,20%) con il mercato che continua a monitorare da vicino gli sviluppi della crisi dell’Ex Ilva . Secondo alcuni osservatori gli scontri nell’esecutivo potrebbero portare anche a una crisi di Governo già alle prese con la Manovra e gli oltre 4000 emendamenti presentati. ArcelorMittal ha sospeso la procedura di spegnimento degli altoforni: lo hanno reso noto i sindacati. Nella tarda serata di ieri, dopo l’invito rivolto dal Giudice Marangoni ad ArcerlorMittal affinché eviti di “porre in essere ulteriori iniziative e condotte in ipotesi pregiudizievoli per la piena operatività e funzionalità degli impianti”- è arrivata la nota di ArcelorMittal che ha comunicato di aver sospeso la procedura di spegnimento impianti e riapre gli uffici commerciali, per la vendita del prodotto, in attesa della sentenza del Tribunale di Milano.

spread19novembre

Grafico Spread by TradingView

Sull’azionario milanese di Piazza Affari gli acquisti premiano Azimut in cima al listino con un +3,34%.
Ben comprati alcuni tra i titoli bancari, la migliore e’ BperBanca che sale del 2,42%.
Bene anche Fca (+1,26%) dopo i dati Acea sulle vendite in Europa, che hanno registrato una crescita dell’8,7% in ottobre, con Fca a +2,5%. In coda al listino di Piazza Affari le Generali che cedono lo 0,31% mentre sono deboli le utility. Intanto, continua a far ‘rumore’ il silenzio di Donald Trump sul tema dei dazi sul settore auto. La scorsa settimana l’ottimismo aveva fatto da cornice alla scadenza della precedente proroga di sei mesi relativa alla loro imposizione, arrivata nella giornata di mercoledì. Pertanto, i mercati attendevano una decisione, o almeno una posizione sul tema, restando però delusi dalla mancanza di indicazioni, neppure arrivate dal solito tweet a cui Trump aveva abituato con le sue dichiarazioni a tuttotondo.

Sul mercato valutario, euro a 1,067 dollari (da 1,108 ieri in chiusura).

Il titolo migliore: Azimut

azimut

Grafico Azimut by TradingView

 

Il titolo peggiore: Generali

generali

 

Grafico Generali by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *