Piazza Affari senza slancio, in calo le utility. Spread a 160

PIAZZA AFFARI SENZA SLANCIO, IN CALO LE UTILITY

piazza affari

Stm in rally in scia alla presentazione dei nuovi prodotti Apple. Spread a 160 punti base

Il rimbalzo è debole. Piazza Affari viaggia positiva ma senza slancio dopo il rosso di ieri appesantito dal comparto auto con Ferrari sotto del 6% e titolo sospeso per eccesso di ribasso. Il listino milanese si trova in una breve lateralità che dura dal 5 settembre scorso, con sedute poco mosse e volumi limitati. Intanto lo spread risale di un altro paio di punti e si attesta a quota 160 dopo aver chiuso ieri a 158 punti base. Anche il rendimento del Btp si è riportato stabilmente sopra l’1%. Con la doppia fiducia incassata dal governo Conte bis, ora c’è da risolvere la questione dei sottosegretari per arrivare giovedì al giuramento al primo consiglio dei ministri. Il presidente del Consiglio incontra oggi il presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen a Bruxelles, destinatario tra 30 giorni della proposta della nuova legge di bilancio (ci vorranno circa 30 miliardi).

TITOLI MIGLIORI

Stm 3,56%
Primo posto a Piazza Affari per il titolo del gruppo italo-francese dei microchip, in scia alla presentazione dei nuovi prodotti Apple, principale cliente della compagnia.

 

Prysmian +2,81%
Aggiorna i massimi dell’anno a 20,99 euro. Ieri il gruppo ha confermato la costruzione della nuova nave posacavi tra le più avanzate al mondo (operativa dal II trimestre 2021) affidata ai cantieri navali del gruppo Fincantieri

Buzzi Unicem +2,72%
Massimi dell’anno a 20,53 euro per la compagnia specializzata nella produzione del cemento in quella che è la quarta seduta positiva consecutiva. Ci si attende un’ulteriore spinta, per un rally che potrebbe condurre il titolo fino a quota 20,8.

TITOLI PEGGIORI
Italgas -1,31%
Calo generalizzato per le multiutility su cui pesano prese di beneficio dopo diversi massimi dell’anno. Italgas ai minimi dal 14 maggio scorso (5,520) alla quinta seduta consecutiva con segno meno.  Nuovi supporti a rischio a quota 5,420.

A2A -1,08%
Dopo i massimi da aprile segnati il 6 settembre scorso arrivano tre sedute in rosso di fila. Vicina la rottura dei supporti a 1,5930.

Terna -1,01%
Andamento speculare rispetto a Italgas: 5 ribassi di fila dopo il 5,884 record da metà luglio. Si avvicina ai supporti di 5,290, in area minimi da febbraio.

ANALISI FTSE MIB
Prova a ripartire Piazza Affari dopo tre sedute sostanzialmente deboli, in particolare quella di ieri appesantita dai dati della produzione industriale e dal crollo del comparto auto. Tiene ancora la resistenza a 22060 punti. Il trend rimane positivo, nel breve e nel lungo periodo.

SPREAD
Superato l’ostacolo della fiducia in Senato, c’è da completare la la lista dei sottosegretari che Giuseppe Conte chiede il prima possibile. L’obbiettivo è farli giurare giovedì, in occasione del primo consiglio dei ministri. Primo banco di prova la nota di aggiornamento al Def da consegnare entro il 27 settembre, che precede la proposta di legge di bilancio da inviare a Bruxelles. La presenza di Paolo Gentiloni come Commissario agli affari Economici, per qualcuno, è garanzia di sconti sul deficit da parte dell’Ue ma non tutte le previsioni sono allineate. Un’incertezza che fa crescere lo spread, anche se di poco, a 160 punti base. Con rendimento dei Btp che raggiunge l’1,070%, ai massimi dagli ultimi tredici giorni.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *