Spread in area 170 punti. Moncler il titolo migliore ma occhio anche ad Atlantia e Diasorin
Cautela in Europa ma non in Italia, dove Piazza Affari brilla come il listino migliore del vecchio continente: +0,89% dopo due ore di contrattazioni e nessun titolo negativo nel paniere principale. In lieve recupero il Pmi manifatturiero ma ancora sotto i 50 punti, ai minimi storici il rendimento dei Btp con lo spread a 172 punti base, in linea con i valori della vigilia.
TITOLI MIGLIORI
Moncler 1,97%
Dopo cinque sedute in area minimi del mese di agosto, dove il titolo si trova in stato di lateralità, Moncler prova risollevare la testa: 34,9 è il massimo degli ultimi otto giorni anche se siamo ben lontani da una resistenza fissata a 37,5. In caso di rottura si può ipotizzare un nuovo trend positivo seppur di breve periodo.
Atlanta +1,71%
Continua l’ottovolante per il titolo dell’azienda che gestisce Autostrade per l’Italia avviato mercoledì scorso: nelle ultime quattro sedute, compresa quella odierna, alterna guadagni e vendite attorno al 2%. Di sicuro è uno dei titoli da tenere sotto controllo: se Luigi Di Maio venisse estromesso dal governo, come riportano indiscrezioni da Palazzo Chigi, potrebbe registrare rialzi importanti.
Diasorin +1,58%
Tra i titoli delle blue chip più forti in questo momento a Piazza Affari e che ha assorbito meglio di molti altri la fase in cui lo spread era ben al di sopra dei 200 punti. A 110,4 ha raggiunto il massimo il 22 agosto scorso, oggi viene scambiato leggermente al di sotto di questi livelli, con record di giornata a 109,7.
ANALISI FTSE MIB
Pmi manifatturiero anche per il nostro paese: il dato rimane sotto i 50 punti ma il 48,7 supera le attese e quello precedente (in entrambi i casi: 48,5). I mercati però continuano a scommettere sul nuovo governo e premiano Piazza Affari come la migliore tra le borse europee. I corsi rimangono all’interno di una tendenza positiva di brevissimo periodo. Il successivo ostacolo è collocato a 21.760. Negativo solo il ritorno sotto 21.040.
SPREAD
In lieve rialzo, a 172 punti base, 4 in più rispetto ai 168 di chiusura della vigilia. Ore decisive intanto per il governo italiano: Luigi Di Maio ha riunito i vertici del M5S mentre il Pd, in attesa dell’ufficializzazione della squadra giallorossa, aspetta le risposte degli elettori grillini sulla piattaforma Rousseau, al via domani mattina. Con il capogruppo alla Senato Patuanelli che avverte: “Se Rousseau dice no, Conte si adegui”.