Il titolo è maglia rosa a Piazza Affari: Prysmian ringrazia l’operazione Western Link
Oltre quattro punti percentuali di guadagno all’apertura. Un massimo intraday a 20,77 euro, valore più alto dal 12 novembre scorso. E un rally che prosegue per tutta la mattinata, con guadagni che proseguono in area 3,8%. Prysmian è maglia rosa a Piazza Affari nella seduta odierna. Una spinta rialzista che arriva tredici giorni dopo il collasso del 13 novembre scorso, quando la società attiva nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni e di fibre ottiche aveva registrato un pesantissimo -7,16% a seguito dei risultati sotto le attese dei primi nove mesi dell’anno e la conferma della guidance sull’Ebitda 2019, con l’amministratore delegato Valerio Battista che aveva specificato in conference call che il dato sul margine sarà nella metà bassa del range indicato.

Grafico Prysmian by TradingView
Il ruolo di Western Link
Il segreto del rally di Prysmian a Piazza Affari si chiama Western Link. Si tratta di un progetto di collegamento ad alta tensione in corrente continua tra la Scozia, Inghilterra e Galles che raggiunge la tensione record di 600 kV, la classe più elevata, per un cavo isolato. L’intera realizzazione è stata curata in consorzio tra Prysmian, responsabile della progettazione, produzione, installazione e collaudo dei cavi, e Siemens. La notizia di oggi è la presa in consegna del collegamento Western Link da parte del cliente, dopo numerosi rinvii: si tratta di National Grid Electricity Transmission e di Scottish Power Transmission. Western Link aveva riscontrato diverse criticità negli ultimi anni, peraltro acquisito da Prysmian nel 2012 per un valore di 800 milioni di euro.
“L’operazione rimuove un potenziale overhang sul titolo”
Positivi i commenti degli analisti, in particolare quelli di Equita: “Rimuove un potenziale overhang sul titolo e limita significativamente i rischi di ulteriori cash-out in futuro: durante l’ultima conference call il management aveva indicato come obiettivo il commissioning del progetto Western Link entro fine novembre/inizio dicembre”.