Notizie su Prysmian - Borsa&Finanza

Prysmian

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi relative a Prysmian, un’azienda specializzata nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni e di fibre ottiche con sede a Milano. La nascita è datata 1979 con la fondazione della divisione cavi di Pirelli, Pirelli Cavi e Sistemi. Acquistata da Goldman Sachs per 1,5 miliardi, questa divisione è stata ridenominata Prysmian. Nel 2007 è stata quotata alla Borsa di Milano con il collocamento del 46% delle azioni e nel 2010 l’istituto newyorkese ha completato l’uscita dal capitale. Nel 2011 Prysmian ha lanciato, con successo, un’offerta di acquisto su Draka e nel 2017 ha acquisito la statunitense General Cable. Componente del Consiglio di Amministrazione della Società da dicembre 2005, Valerio Battista è stato eletto alla carica di Amministratore Delegato. Quotate sull’indice FTSE MIB della Borsa di Milano, le azioni Prysmian hanno codice ISIN IT0004176001 e ticker PRY.

Ripresi dal basso, due tecnici di Terna effettuano un intervento su un traliccio dell'alta tensione
Analisi

Azioni Terna: cosa fare in Borsa con il titolo?

Cosa fare in Borsa con le azioni Terna? Il gestore della rete elettrica nazionale ha annunciato l’inizio dell’operatività del cavo sottomarino di collegamento tra Piombino e l’Isola d’Elba. La connessione

Bobine di cavi di Prysmian
Angolo del Trader

Prysmian evita il sell off, cosa fare ora con l’azione

“Investire in capacità aggiuntiva, aumentare le competenze e innovare”. È la ricetta di Massimo Battaini, l’amministratore in pectore di Prysmian designato dall’attuale ad Valerio Battista, per permettere a Prysmian di

Prysmian: dopo accordo con TenneT nuovi massimi per il titolo?
Angolo del Trader

Prysmian: dopo accordo con TenneT nuovi massimi per il titolo?

È una giornata in leggero territorio positivo quella odierna per il titolo Prysmian, sulle cui quotazioni continuano a impattare le notizie comunicate dall’azienda nel pomeriggio di ieri. Nello specifico l’azienda,