Seria A 2023-2024: quanto valgono le maglie delle squadre - Borsa&Finanza

Seria A 2023-2024: quanto valgono le maglie delle squadre

Il capitano Giovanni Di Lorenzo con la maglia del Napoli home 2023-2024

Nella Seria A 2023-2024 quanto valgono le maglie delle squadre? Il calcio d’inizio del campionato è fissato sabato 19 agosto con Frosinone-Napoli e Empoli-Verona. Per questa stagione, all’assalto dell’Arabia Saudita che vuole stravolgere le gerarchie dello sport più amato e diffuso al mondo, si affianca per la prima volta in maniera evidente il business dei kit ufficiali. Un’inchiesta di Repubblica, realizzata tramite i dati rilevati dalla società tedesca PR Marketing e dall’università IULM di Milano, rivela che questo mercato è in costante crescita e i prezzi continuano a lievitare.

 

Seria A 2023-2024: quanto valgono le maglie delle squadre

Per produrre le magliette, in media basta appena 1 euro. I prezzi, però, sono schizzati alle stelle (ma solo il 6,1% finisce nelle casse delle società, il resto va nella rete di distribuzione e vendita) e crescono più dell’inflazione: si va da 80 euro a salire, oltrepassando il tetto dei 100 per i club più blasonati. Ciò non impedisce a tifosi, appassionati e collezionisti di affollare i negozi ufficiali e gli store online per accaparrarsi i feticci dei loro beniamini. Ecco la classifica delle maglie delle 20 squadre della Seria A 2023-2024 dalla più cara alla più economica, corredata di informazioni su sponsor e dettagli tecnici.

 

Juventus

La Vecchia Signora è l’unica squadra di Serie A nella Top 10 europea dei ricavi da sponsor tecnico: l’accordo con Adidas fortemente voluto da John Elkann e il suo staff frutta al club 51 milioni a stagione. Sull’online store il kit gara (home, away e third) in versione authentic (quella indossata in campo dalla squadra) costa 150 euro: il più costoso dell’intera Serie A. Si scende di prezzo con la versione normale (100 euro) e si sale con le personalizzazioni e la limited edition che arriva a 249 euro. Le strisce bianconere sono state ricodificate con un pattern spazzolato che riproduce il manto di una zebra. Il motivo fa contrasto con i dettagli gialli. Realizzata in poliestere 100% riciclato e con la tecnologia traspirante HEAT.RDY, la maglia ha sul fronte in alto a destra il Trifoglio di Adidas e a sinistra lo stemma delle due J con le tre stelle. Nel mezzo c’è lo sponsor Jeep, tra collo e maniche le tre strisce del marchio Adidas.

 

Inter

Nonostante il debito di Steven Zhang e famiglia verso il fondo Oaktree sia aumentato a quasi 330 milioni di euro, la Beneamata resta una delle favorite per la vittoria del campionato. Il kit home e away costa 149,99 euro sullo store ufficiale, a salire con personalizzazione e scelta del giocatore. Le righe nere e blu hanno un motivo a mosaico digitale che “celebra il fit classico e l’architettura moderna della città antica”, mentre il motivo interno “commemora il legame tra l’Inter e la città che chiamiamo casa”. Il tessuto è traspirante e a trama aperta: la tecnologia Nike si chiama Dri-FIT ADV. Realizzata in poliestere riciclato, la maglia ha sul fronte in alto a destra la coccarda della Coppia Italia e lo Swoosh di Nike, a sinistra la stella di chi ha vinto 10 scudetti e lo stemma del club. In mezzo sul fronte campeggia il logo della piattaforma streaming Paramount+, sulle maniche quello di eBay. All’interno del colletto ci sono due bandiere, una nerazzurra e una della città di Milano, realizzate in un motivo a mosaico.

 

Milan

La rivoluzione di Gerry Cardinale e il suo gruppo dirigenziale passa anche per il merchandising. Il Milan mette a disposizione dei tifosi due maglie sul suo store: l’authentic (quella che i giocatori indossano sul campo) da 140 euro e la replica da 95 euro. Realizzata da Puma in tessuto performante UltraWeave e tecnologia DryCell con il 100% di materiale riciclato, trasforma le strisce rossonere in una grafica ripetuta “che celebra la città, la squadra e il suo ruolo nel cuore di una comunità in continua evoluzione e in costante progresso”. Emirates è lo sponsor principale sul fronte, Wefox è back of shirt partner. Al logo di Puma si affianca lo stemma della società e la stella dei 10 scudetti.

 

Napoli

Da anni il Napoli ha una particolarità rispetto agli altri club italiani: si fa le maglie in casa e ha affidato il disegno ad Armani. Per festeggiare la vittoria del campionato, il presidente Aurelio De Laurentiis ha assegnato alla figlia Valentina il design della maglia con lo scudetto sul petto per la prima volta dopo 33 anni. Il prezzo aumenta di 10 euro: si passa da 120 a 130 euro per il kit home e away. L’azzurra classica ha manica raglan su tessuto tecnico stretch, piping in contrasto bianco, collo a V ad incrocio con stampa tricolore come sulla linea fondo della manica. La N del simbolo è stampata a caldo su materiale tecnico traspirante con tecnologia Dry Touch. Lo scudetto è nel mezzo tra il brand EA7 e lo stemma, lo sponsor è MSC. Il motivo del tricolore torna su colletto e bordo maniche. Sulle maniche c’è il logo di eBay, sul retro quello di Upbit. La particolarità della away bianca è la stampa in digitale e stilizzata del Vesuvio. Sullo store sono disponibili pure le maglie replica da 49 euro e quella Campioni 2023 in edizione speciale a 250 euro.

 

Roma

Tre anni di gestione Dan e Ryan Friedkin: per l’occasione e per continuare a ricordare i quarant’anni dallo scudetto della stagione 1982-1983, il club giallorosso reinterpreta con un design contemporaneo la storica divisa della squadra allenata dal barone Nils Liedholm. Realizzata da Adidas in tessuto riciclato e con tecnologia Aeroready, presenta sul fronte soltanto il Trifoglio del brand (che si ripete su spalle, maniche e colletto) e lo stemma storico della Lupa capitolina. Sul retro del colletto c’è il motto “Daje Roma daje”, in basso il logo dello sponsor Auberge Resorts. Sullo store ufficiale costa 100 euro: con 10 euro in più si aggiunge la patch della Serie A, con 20 la personalizzazione.

 

Fiorentina

Parte da 99 euro la maglia da partita home e away della viola di Rocco Commisso. Sullo store è possibile scegliere la terza maglia e le varie personalizzazioni. Kappa si è ispirato al giglio, simbolo per eccellenza di Firenze, per questo kit in tecnologia pro kombat con un pattern visivo – un intreccio di gigli concatenati tra loro, con una grafica tono su tono, che creano un effetto simil DNA – che si ripete su fronte, maniche e pannello posteriore. Al logo di Kappa e allo stemma storico si affianca sul fronte lo sponsor Mediacom. Sul retro del collo, lato esterno, è posizionato il claim “Play to Be Different”; sul lato interno, ci sono 13 gigli: un omaggio al pubblico, il dodicesimo uomo in campo, e a Davide Astori, il capitano scomparso il 4 marzo 2018 a 31 anni.

 

Genoa

Passato nelle mani di 777 Partners, il club rossoblu è tornato in Serie A con una campagna abbonamenti da record: oltre 25.500 tessere, più della Samp scudettata del 1991. Sul sito ufficiale la maglia da gara home e away in versione pro è in vendita a 99 euro. Sul fronte non ci sono sponsor: soltanto il logo Kappa in alto a destra (si ripete anche sulle maniche) e lo stemma del Grifone in alto a sinistra. Il design è ispirato al mare, simbolo di Genova e di tutta la Liguria, con una texture sviluppata ad hoc che ricorda il moto delle onde.

 

Lazio

Il kit gara del club guidato dal patron Claudio Lotito (home, away e third) costa 98 euro sullo store ufficiale. Le personalizzazioni e le patch della Serie A e della Champions League valgono un ulteriore incremento di prezzo. Il design si ispira alla storica divisa della stagione 1973-1974 per celebrare il 50° anniversario del primo scudetto vinto dai biancocelesti. Niente sponsor sul fronte e nemmeno sul retro: solo il logo del partner tecnico, lo storico brand giapponese Mizuno, e lo stemma dell’aquila Olympia. L’aquila ritorna come grafica in rilievo tonale sulla parte anteriore della maglia. Sul retro del colletto c’è il richiamo alla celebrazione del 50° anniversario dello scudetto del 1974 con la bandiera italiana.

 

Bologna

Il kit gara home e away della squadra di Joey Saputo, disponibile nell’online store, costa 95 euro. Il prezzo aumenta con la  personalizzazione e la scelta del calciatore. Il modello scelto, firmato Macron, ha quattro bande verticali rossoblu all’interno delle quali, tono su tono in grafica embossata, sono presenti i loghi del Bologna e lo sponsor Saputo. Sul retro c’è il secondo sponsor Selenella. Il collo è a polo in maglieria blu con scollo a V, il retro del collo è personalizzato con la scritta “lo squadrone che tremare il mondo fa” (riferimento alla gloriosa squadra che vinse quattro scudetti tra il 1935 e il 1941), il logo Macron e la scritta “Designed in Bologna”. Nel retrocollo esterno, è stampato in rosso “We Are One”, il claim identificativo del club. Sulle maniche compare il logo di Lavoropiù.

 

Udinese

L’home kit della società friulana del patron Giampaolo Pozzo è una maglia che celebra la storia del club e la città: i magici anni Ottanta di Zico e la Zebretta che sostituisce lo stemma di Savorgnan. Al posto delle strisce verticali bianconere c’è una banda centrale nera su fondo bianco. Il tessuto ecosostenibile (derivato da plastica riciclabile) è firmato da Macron, presente col logo sul fronte insieme alla zebra e allo sponsor Prestipay. Sul retro ci sono il logo di Bluenergy e l’immagine tono su tono dell’angelo del Castello di Udine. Sul retrocollo spicca in ricamo il motto “La passione è la nostra forza”. Le maglie sono acquistabili a 92 euro nel Macron Sports Hub di Udine e sullo store di Macron.

 

Cagliari

Il presidente Tommaso Giulini e il suo staff hanno voluto celebrare il ritorno dei rossoblu in Serie A (ultima delle neopromosse dopo la vittoria last minute nello spareggio play-off contro il Bari) con una maglia speciale: un omaggio alla Dea Madre di Turriga e alla cultura millenaria della Sardegna. Disegnato da EYE Sport, il kit home e away confezionato in materiali ecocompatibili è disponibile sullo store ufficiale al prezzo di 95 euro. Il colletto è a polo e nella sua parte posteriore presenta la scritta “Casteddu”. Maniche, carrè e pannelli laterali sono in tessuto mesh. Sul fronte spiccano lo stemma del club e il logo EYE, i loghi di ISOLA (la vetrina per l’artigianato artistico sardo) e di Moby. Sul retro c’è il logo di Birra Ichnusa, sulla manica quello di latte Arborea: una maglia totalmente made in Sardegna.

 

Lecce

Il presidente Saverio Sticchi Damiani ha lasciato invariato il prezzo della maglia per la seconda stagione consecutiva in A: la base è 89,90 euro per la versione home, a salire con nome e numero e patch, a scendere a 84,90 euro per le versioni away e third. Sullo store ufficiale c’è uno sconto del 5% per gli abbonati. Il kit gara di casa, il classico giallorosso, ha una trama che si inserisce nelle strisce rosse e omaggia la tifoseria salentina. La seconda da trasferta è bianca con elementi giallorossi all’altezza del petto e parte superiore blu; la terza celebra la formazione Primavera campione d’Italia. Sul fronte in alto ci sono il logo del partner tecnico M908 e lo stemma del club, al centro i loghi degli sponsor BetItaly Pay e Deghi. Il colletto a V è blu con due linee, una gialla e una rossa, mentre sulle maniche ritorna il logo di 908, stavolta con il Lupo.

 

Monza

La squadra brianzola di proprietà Fininvest è alla sua seconda stagione in Serie A in assoluto, la prima dalla scomparsa di Silvio Berlusconi. Sullo shop ufficiale il kit gara (home e away) realizzato in tessuto ultraleggero costa 89,90 euro, con aggiunta di 8 euro per la patch. Il design firmato Lotto conferma lo sfondo rosso con banda verticale bianca. Sulle maniche e sul retro spiccano alcuni dettagli bianchi insieme al logo dell’autodromo. Gli scacchi chiudono la banda verticale e sono presenti anche all’interno del colletto. Sul fronte ci sono il logo Lotto e lo stemma dello scudo con la Corona ferrea e la Croce di Berengario e i loghi degli sponsor Motorola e U-Power.

 

Atalanta

Il club di Antonio Percassi, rimasto presidente dopo la cessione a Bain Capital, fa pagare 85 euro le maglie da gara home, away e third, prezzo che sale in caso di personalizzazione o scelta del giocatore. Quella supporter senza sponsor scende a 45 euro. La prima maglia è griffata Joma, presenta lo sponsor RadiciGroup sul fronte e Gewiss sul retro, è realizzata in poliestere riciclato al 100%, ha il collo a polo, le cuciture piatte fatte con il sistema flatlock e una trama sulle righe neroazzurre che produce un innovativo effetto ottico. È disponibile sullo store ufficiale.

 

Torino

La maglia del Toro per la stagione 2023-2024, la diciannovesima per il patron Urbano Cairo, continua a conservare l’essenza del club, ma con un design completamente rinnovato. Realizzata da Joma al 100% con poliestere riciclato, presenta il granata con una finitura in Jacquard che aggiunge una trama di disegni a onde. All’interno del petto è stata cucita una covertape che limita il fastidio sulla pelle. Il logo Joma è presente sul fronte con lo stemma del Toro, mentre gli sponsor sono Suzuki e Fratelli Beretta. Sulle maniche si ripete il brand Joma e si aggiunge il logo JD; sul retro c’è quello di EdiliziAcrobatica. Il prezzo sullo store è di 85 euro, con 10 euro in più per la patch del campionato.

 

Frosinone

Per il suo terzo campionato in Serie A, il club di Maurizio Stirpe ha chiamato il suo kit “Trama di gioco”: le tre maglie (home, away e third) costano 80 euro sullo store ufficiale. Firmata Zeus e realizzata in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti della città ciociara, la maglia presenta sul fronte in alto il logo del partner tecnico e lo stemma del Leone, al centro i loghi degli sponsor MeglioBanca e Acqua Fiuggi. Il colletto è a polo e nella parte posteriore presenta la scritta Frosinone, in quella interiore il claim “Onora questa maglia e non tradirla mai” e l’anno 1928 di affiliazione alla FIGC. Sulle maniche spicca un fulmine, mentre sul retro in basso c’è il logo di Dem Supermercati.

 

Salernitana

Per la terza stagione sotto la guida di Danilo Iervolino, il club rinnova l’accordo con Zeus, sponsor tecnico dei granata dal 2019. Il kit home è ispirato a quello usato dal 1993 al 1995, con il decoro bianco sui bordi di maniche e colletto stile polo, al cui interno è presente il motto “Macte Animo”, l’anno di fondazione 1919 e una stella a otto punte che rappresenta il Follaro, antica moneta della Zecca di Salerno. Il tessuto con tecnologia WaveKnit forma un pattern a onde ideale per la figura del cavalluccio marino, il simbolo della squadra presente nello stemma. Nessuno sponsor sul fronte, mentre è particolare il design del kit away bianco con trame turchesi: sullo sfondo c’è un richiamo al Golfo e al colore delle maioliche mediterranee. Nello shop degli ippocampi la maglia costa 80 euro.

 

Sassuolo

La formazione emiliana di proprietà Mapei presenta nello store ufficiale il doppio kit di gara home e away firmato Puma. La divisa, realizzata in 100% poliestere riciclato con tecnologia DryCell, sfoggia il classico neroverde a strisce verticali e design senza cuciture. Sul fronte, al logo Puma e allo stemma del club in alto, si affianca soltanto il brand Mapai al centro. Il costo è di 80 euro, con 15 euro aggiuntive per la personalizzazione.

 

Verona

Dopo la salvezza acciuffata all’ultimo minuto nello spareggio contro lo Spezia, l’Hellas targata Maurizio Setti riparte da zero, anche dal kit firmato Joma che celebra i 60 anni dall’inaugurazione dello stadio Bentegodi e sposa la sostenibilità con poliestere riciclato al 100% e tessuto prodotto a partire da bottiglie in PET. La versione home è blu con strisce verticali tono su tono e giallo nel colletto a girocollo, sul bordo delle maniche e negli inserti lungo i fianchi. Sulla trama sono stati aggiunti i soprannomi storici dell’impianto: Stadio dei Quarantamila (per la sua capacità originaria) e Stadio del Miliardo per il costo in lire sostenuto all’epoca della costruzione. Sul fronte ci sono il logo di Joma e lo stemma con le due teste di mastino in posizione bifronte, che includono la scala a quattro pioli della Signoria dei Della Scala. Gli sponsor sono Sinergy Luce e Gas e Conforama. Sul retro del colletto si ripete lo stemma (racchiuso stavolta nell’immagine dall’alto del Bentegodi) con l’anno di fondazione 1903, in basso c’è il logo di VetroCar; sulla manica c’è il logo dello sponsor Drivalia. La away è gialla con fascia orizzontale blu sul petto e lo skyline di Verona disegnato sul bordo della manica. Il costo sullo store degli Scaligeri è di 80 euro, con aggiunta di 20 euro per la personalizzazione e di 10 per la patch.

 

Empoli

Costa appena 49 euro ed è la più economica della Serie A la maglia da gara home e away del club del presidente Fabrizio Corsi. Sullo shop online anche le personalizzazioni hanno un prezzo inferiore alle altre squadre di A: 5 euro invece di 10. Griffata Kappa, la maglia è 100% poliestere e presenta nella parte alta i loghi di Kappa e Saint-Gobain, nel mezzo lo stemma del club. Lo sponsor principale sul fronte è Computer Gross. Sulla manica c’è il logo dello sponsor storico Sammontana, sul retro in basso quello di Pediatrica.

AUTORE

Alessandro Zoppo

Alessandro Zoppo

Ascolta musica e guarda cinema da quando aveva 6 anni. Orgogliosamente sannita ma romano d'adozione, Alessandro scrive per siti web e riviste occupandosi di cultura, economia, finanza, politica e sport. Impegnato anche in festival e rassegne di cinema, Alessandro è tra gli autori di Borsa&Finanza da aprile 2022 dove si occupa prevalentemente di temi legati alla finanza personale, al Fintech e alla tecnologia.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *