Spectrum Markets entra in DDV come membro sostenitore - Borsa&Finanza

Spectrum Markets entra in DDV come membro sostenitore

Tassazione certificates: ecco tutto quello che c'è da sapere

Spectrum Markets, il mercato pan-europeo per i derivati cartolarizzati che si rivolge a investitori retail e istituzionali, ha aderito alla Deutscher Derivate Verband (DDV), l’Associazione tedesca dei prodotti derivati che con gli associati definisce gli standard di settore, diventandone membro sostenitore.

Prosegue così l’impegno di Spectrum per migliorare la conoscenza dei prodotti derivati, la trasparenza e la protezione degli investitori retail.

“L’adesione alla DDV rappresenta per noi un notevole passo avanti a livello strategico, in quanto ci offre l’opportunità di partecipare ai comitati e ai gruppi del settore che lavorano sulle iniziative normative e di condividere le competenze sviluppate dalla nostra rete di trading a livello paneuropeo” ha commentato Nicky Maan, amminitratore delegato di Spectrum Markets.

 

Chi è Spectrum Markets

Spectrum Markets, basata a Francoforte sul Meno, in Germania, è un mercato pan-europeo per securitised derivatives pensato per gli intermediari finanziari e per i loro clienti retail. Opera in Germania,
Francia, Italia, Spagna, Svezia, Norvegia, Paesi Bassi, Irlanda e Finlandia ed è una sede di negoziazione regolamentata da MiFID II è autorizzata e supervisionata dalla BaFin.

Il mercato utilizza un sistema unico ad architettura aperta che
permette agli investitori di operare avendo a disposizione una scelta più ampia, con maggiore controllo e stabilità.

 

Cosa è la DDV

La Deutscher Derivate Verband (DDV), nata nel 2008, è la più grande associazione del mondo dei derivati a livello mondiale. Ha sede a Francoforte ma è presente anche a Bruxelles.

Oltre a Spectrum Markets ne fanno parte Barclays, BNP Paribas, Citigroup, DekaBank, Deutsche Bank, DZ BANK, Goldman Sachs, HSBC Trinkaus, UniCredit, J.P. Morgan, LBBW, Morgan Stanley, Société Générale, UBS e Vontobel.

La sua missione è migliorare il quadro politico e normativo per i prodotti strutturati in Germania e in Europa e contribuire ad aumentare il numero di investitori privati che optano per certificati e warrant, promuovendone la maggiore comprensibilità e trasparenza dei prodotti e la protezione degli investitori.

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *