
Bitcoin: ora gli investitori vedono le quotazioni a 100.000 dollari
L’inizio di settimana è cominciato con il botto per il Bitcoin, le cui quotazioni sono salite fino alla soglia dei 42.000 dollari. Era da aprile 2022 che non si vedevano
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie riguardanti BlackRock, la più grande società di investimento nel mondo. Con sede a New York, gestisce un patrimonio di 8,5 trilioni di dollari (dati aggiornati a luglio 2022). La società è stata fondata nel 1988 da Larry Fink, che ricopre la carica di Chief Executive Officer, e da Robert Kapito con un gruppo di colleghi della First Boston (Susan Wagner, Barbara Novick, Ben Golub, Hugh Frater, Ralph Schlosstein e Keith Anderson) per fornire ai clienti istituzionali servizi di gestione patrimoniale con ricorso al rischio.
Quotata alla Borsa di New York, offre soluzioni d’investimento nel reddito fisso, nel segmento azionario e monetario, investimenti alternativi e settore immobiliare. Tra i maggiori azionisti troviamo The Vanguard Group (8,65%) e State Street Corporation (4,02%). Uno dei fiori all’occhiello di BlackRock è rappresentato da Aladdin, la piattaforma leader per la gestione degli investimenti. Aladdin è un vero e proprio sistema operativo completo dedicato ai professionisti della gestione degli investimenti che permette a BlackRock di supportare i clienti nei periodi caratterizzati da elevata volatilità e da un’elevata dose di incertezza. Poco dopo l’accordo con Coinbase per permettere la negoziazione di Bitcoin tramite Aladdin, ad agosto 2022 BlackRock oggi ha dichiarato l’avvio di un fondo privato di investimento in Bitcoin (BTC) diretto agli investitori istituzionali con sede negli Stati Uniti. Oggi BlackRock è presente in oltre 30 Paesi e fornisce i suoi servizi in 100 Paesi. Le sue dimensioni e l’estesissima ramificazione delle sue partecipazioni hanno portato BlackRock ad essere definita la più grande “banca ombra” del mondo.
L’inizio di settimana è cominciato con il botto per il Bitcoin, le cui quotazioni sono salite fino alla soglia dei 42.000 dollari. Era da aprile 2022 che non si vedevano
La raccolta del primo fondo comune di investimento obbligazionario in Cina di Fidelity International è stata soddisfacente. Il gestore scorporato da Fidelity Investment ha ottenuto 5 miliardi di yuan, pari
La criptovaluta Ether ha messo a segno un balzo nelle ultime ore arrivando a quota 2.100 dollari, livello che non si vedeva dal mese di aprile. A spingere la seconda
Dopo 18 mesi Bitcoin torna a lambire quota 37.000 dollari. È dal 6 maggio 2022 che la principale criptovaluta non vede la soglia, ossia da prima che l’implosione della stablecoin
L’Europa è un osso duro per gli ETF, secondo Cathie Wood. La regina di Wall Street ha affermato in un’intervista quanto sia “scoraggiante” investire nel Vecchio Continente per i fondi
Bitcoin ha fatto un balzo straordinario nel mercato delle criptovalute nelle ultime 24 ore salendo fino all’11,5% a oltre 35.000 dollari. Non si vedevano questi livelli dal 2022, l’anno in
Il 2023 è stato l’anno delle obbligazioni, il 2022 ha penalizzato tutte le asset class, nel 2021 e negli anni precedenti, caratterizzati dalla politica dei tassi di interesse a zero,
Bitcoin si proietta in prossimità di quota 31.000 dollari raggiungendo il massimo da luglio 2023. Negli ultimi giorni gli investitori sono tornati ad acquistare la criptovaluta grazie all’attesa che la
Le criptovalute hanno guadagnato terreno negli ultimi giorni dopo la notizia che la Securities and Exchange Commission non presenterà appello alla decisione del Tribunale USA sull’ETF Bitcoin spot Grayscale dello
Tra le azioni da monitorare nella seduta odierna a Wall Street troviamo Exxon Mobil, dopo che nelle ultime ore la società ha comunicato delle importanti novità per quanto riguarda il