
USD/JPY: JP Morgan, la BoJ alzerà i tassi con il cambio a 150
Secondo gli analisti di JP Morgan la Bank of Japan alzerà i tassi d’interesse prima di quanto previsto dal mercato se il cambio USD/JPY dovesse sforare quota 150. Bob Michele,
BoJ è l’acronimo di Bank of Japan, ovvero la Banca del Giappone. Si tratta della banca centrale del Giappone, con sede a Tokyo.
La BoJ, un po’ come accade per tutte le altre banche centrali, è responsabile della politica monetaria del paese e ha il compito di mantenere la stabilità dei prezzi e di gestire il sistema finanziario nazionale.
Il suo obiettivo finale è quello di stabilizzare il valore della moneta nazionale, lo yen, attraverso il controllo dell’offerta di denaro e del tasso di interesse.
La BoJ utilizza diversi strumenti per raggiungere questo obiettivo, come la vendita o l’acquisto di bond governativi, il controllo dei tassi di interesse a breve termine e l’utilizzo di operazioni di mercato aperto.
Inoltre, la BoJ svolge anche funzioni di regolamentazione e supervisione del settore bancario e finanziario giapponese.
La Bank of Japan è stata fondata nel 1882 e fa parte dei cosiddetti “Quattro Tesori” del Giappone, insieme alla Corte Suprema, al Ministero degli Affari Interni e al Ministero delle Finanze.
In questa pagina di Borsa&Finanza trovi tutte le news e le analisi che riguardano la Bank of Japan, che lavora anche a stretto contatto con il governo giapponese per sostenere la crescita economica e mantenere stabile l’inflazione.
Secondo gli analisti di JP Morgan la Bank of Japan alzerà i tassi d’interesse prima di quanto previsto dal mercato se il cambio USD/JPY dovesse sforare quota 150. Bob Michele,
La puntata numero trenta di “House of Trading – Le carte del mercato” il format di BNP Paribas che vede sfidarsi ogni settimana la squadra dei trader e quella degli
La Bank of Japan (BoJ) potrebbe presto annunciare una nuova era con la fine dei tassi negativi. In una recente intervista il governatore della Bank of Japan, Kazuo Ueda, ha
Lo yen raggiungerà un valore di 155 per dollaro entro i prossimi sei mesi secondo gli analisti di Goldman Sachs. Gli strateghi della grande banca americana ritengono che se la Bank
Nel 2023 l’indice Nikkei 225, riferimento per la Borsa del Giappone, ha guadagnato il 25%. Gran parte del rally è stato messo a segno a partire dal mese di marzo.
Questo venerdì andrà in scena la riunione della Bank of Japan (BoJ), che deciderà sulla politica monetaria in Giappone. Il mercato non si aspetta grosse novità, con l’istituto centrale che
La seconda seduta della settimana segna l’inizio di giornate calde per i mercati finanziari. Mentre entra nel vivo la teoria delle trimestrali USA, con le big tech che pubblicheranno i
Il primo semestre del 2023 della Borsa di Tokyo è stato eccellente, con l’indice Nikkei 225 che è cresciuto del 27,76% a 33.338,70 punti. L’afflusso di denaro che si è
Chi si aspettava un governatore della Bank of Japan estremamente rigoroso nella politica monetaria e un balzo dello yen nei mercati valutari, finora è rimasto deluso. Non solo Kazuo Ueda
La terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, ha oggi