Borsa di Milano: Archivio notizie e analisi - Borsa&Finanza

Borsa di Milano

Qui troverai raccolte tutte le ultime notizie e gli aggiornamenti sull’andamento del mercato azionario italiano, sulle ultime quotazioni e quelle in preparazione, sulle società che abbandonano il mercato. La Borsa italiana ha sede a Palazzo Mezzanotte, in Piazza Affari a Milano. Ecco perché viene spesso chiamata Borsa di Milano. Oggi fa parte del gruppo europeo Euronext. Apre alle 8 del mattino e chiude alle 17:30 dal lunedì al venerdì. Gli orari di negoziazione, invece, variano a seconda del mercato. Il principale, l’MTA (ora Euronext Milan), dopo un’ora di asta di preapertura, inizia le quotazioni continue alle 9:00 per concluderle alle 17:25. Seguono cinque minuti di asta di chiusura e dieci di negoziazione del prezzo di asta di chiusura, fino alle 17:40. Il suo indice principale è il FTSE Mib che raccoglie le imprese a grande capitalizzazione.

La Borsa di Milano, fondata nel 1808 è la nona più antica del mondo e diventa Borsa Italiana spa nel 1998 con la privatizzazione dei mercati di Borsa. Prima di entrare a far parte del gruppo Euronext nel 2021, è stata per quattordici anni di proprietà del London Stock Exchange. La Borsa di Milano, pur essendo solo diciassettesima al mondo per capitalizzazione di mercato, viene quindi considerata una Borsa piccola, ha un peso rilevante nell’economia italiana, rappresentandone il 43,1% del PIL a inizio 2022 (757 miliardi di euro).

Stellantis: accordo per energia geotermica, azione long o short?
Angolo del Trader

Stellantis: accordo per energia geotermica, azione long o short?

È una seduta all’insegna delle vendite quella odierna per il titolo Stellantis, su cui al momento non impattano positivamente le notizie arrivate poco prima dell’apertura dei mercati. Nello specifico, l’azienda