Borsa di New York: news, indici, orari di apertura - Borsa&Finanza

Borsa di New York

Wall Street, Borsa di New York, NYSE (o New York Stock Exchange), The Big board. Sono tutti i nomi del più grande mercato finanziario globale, la Borsa USA, a cui è dedicata questa sezione di Borsa&Finanza. Anche se per numero di società quotate il New York Stock Exchange è stato superato dal Nasdaq, la capitalizzazione del NYSE è ancora superiore (supera i 21.000 miliardi di dollari) e ogni giorno vede passare di mano oltre 1,5 miliardi di azioni. La sua icona sede è Wall Street, con l’altrettanto iconico Toro ad accogliere i visitatori nello spazio antistante. Ambientazione per numerosi film, come l’indimenticabile Wall Street con Michael Douglas, la Borsa di New York influenza con la sua apertura, i suoi movimenti e la sua chiusura tutte le altre piazze finanziarie del mondo. Rispetto alle Borse europee il mercato azionario di New York è più giovane. Nacque ufficialmente nel 1817 anche se la sua origine andrebbe trovata nel Buttonwood Agreement che regolamentava le attività, fino ad allora non regimentate, dei broker.

Gli indici principali della Borsa di New York sono consultati ogni minuto da migliaia di professionisti della finanza. Si tratta dell’S&P500, che con i suoi 500 titoli raccoglie circa l’80% della capitalizzazione della Borsa americana; lo storico Dow Jones Industrial Average costituito da trenta titoli con la maggiore capitalizzazione e che rappresenta un quarto del totale della Borsa USA; il NYSE Composite che raccoglie tutti i titoli azionari quotati sulla Borsa, comprese le American Depository Receipts e le quotazioni di società estere.

Gli orari di contrattazione vanno dalle 9:30 (15:30 ora italiana) alle 16:00 (le 22:00 in Italia). In un ristretto periodo dell’anno, a causa dello sfasamento nell’adozione dell’ora legale tra Stati Uniti ed Europa, questi orari possono variare di un’ora in Italia.

Apple: 2 brutte notizie dall'Antitrust e da Foxconn
Asset Class

Apple: 2 brutte notizie da Antitrust e Foxconn

Brutta tegola per Apple che subisce un’istruttoria per abuso di posizione dominante nel mercato iOS da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Secondo il regolatore, il colosso di