Borsa di Zurigo: news su azioni e indici svizzeri - Borsa&Finanza

Borsa di Zurigo

La Borsa di Zurigo, nota anche con il nome di SIX Swiss Exchange, è il mercato ufficiale svizzero dove vengono negoziate azioni, bond, ETF e prodotti strutturati. Se cerchi informazioni su questa piazza finanziaria e sulle azioni che vi sono quotate le trovi in questa sezione di Borsa&Finanza. La Borsa di Zurigo è nata nel 1873 ed è il principale mercato finanziario svizzero. Non è tuttavia il più antico. Nel sistema confederale della Svizzera, infatti, esistono anche i mercati di Basilea (1876) e Ginevra (1850). Oggi tutte le contrattazioni si svolgono sul sistema automatizzato, il SWX, il primo del genere, che ha completamente sostituito le contrattazioni “alle grida” delle tre Borse.

La sede dello SIX Swiss Exchange è a Zurigo e appartiene a SIX Group SA, società per azioni non quotata che annovera tra i suoi soci 121 istituti finanziari nazionali e internazionali. Le azioni sono distribuite in modo tale che nessun singolo proprietario o tipo di banca abbia la maggioranza assoluta.

Il mercato ha una capitalizzazione superiore ai 1.600 miliardi di franchi svizzeri. I suoi indici principali sono lo SMI che raccoglie le società a maggiore capitalizzazione quotate sul SIX, lo SPI Extra dedicato alle piccole e medie capitalizzazioni e lo SPI 20 che è quasi speculare allo SMI ma che non impone un limite del 18% al peso che le una singola azione può avere nel complesso del mercato. Tra i componenti degli indici svizzeri ci sono molti titoli bancari e farmaceutici, due settori che rappresentano il punto di forza per l’economia Svizzera. Molti delle imprese quotate allo SMI sono inoltre multinazionali presenti in tutto il mondo come ABB, Geberit, Nestlé, Novartis, Richemont, Roche e UBS.

Credit Suisse: si dimette presidente di BNS che ha innescato crollo della banca
Asset Class

Credit Suisse: si dimette presidente Saudi National Bank

Ammar Al Khudairy, uno dei maggiori protagonisti del crollo di Credit Suisse, si è dimesso da presidente di Saudi National Bank. Le sue dichiarazioni alla vigilia del default fecero sprofondare

UBS e Credit Suisse: no alla fusione, ecco i motivi
Asset Class

UBS e Credit Suisse: no alla fusione, ecco i motivi

In questi giorni si è vociferato di una possibile alleanza tra le due più grandi banche svizzere, UBS e Credit Suisse, per risolvere il problema del malconcio istituto guidato da

GDR: cosa sono e come funzionano
Asset Class

GDR: cosa sono e come funzionano

Negli ultimi tempi si sta vivacizzando il mercato delle GDR, soprattutto in Paesi come l’Europa, in quanto un certo numero di aziende cinesi si dirigono lontano dal mercato americano. La