CAC 40: andamento e analisi - Borsa&Finanza

CAC 40

In questa pagina di Borsa&Finanza trovi raccolte le principali informazioni, analisi e notizie sul CAC 40, il principale indice della Borsa di Parigi, e sui titoli del suo paniere. CAC sta per “Cotation Assistée en Continu”, ovvero “Quotazione Continuamente Assistita”, mentre il 40 sono le aziende che rientrano nell’index. Queste ultime rappresentano i valori più significativi tra 100 le maggiori capitalizzazioni della Borsa di Parigi.

La composizione dell’indice è rivista 4 volte all’anno (il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre) da un comitato indipendente, il Conseil Scientifique; ogni cambiamento eventualmente effettuato viene messo in atto come minimo due settimane dopo il processo di revisione. Una peculiarità del CAC 40 è che, nonostante sia composto quasi esclusivamente da aziende localizzate nel territorio francese, circa il 45% delle sue azioni sono controllate da investitori stranieri, in particolare tedeschi, giapponesi, americani e britannici. La percentuale è molto alta per questo tipo di indice e deriva dal fatto che la maggior parte delle compagnie coinvolte sono internazionali o multinazionali con 2/3 della loro forza lavoro situata fuori dalla Francia.

Azioni Renault: quali motivi dietro sell-off post trimestrale?
Analisi

Azioni Renault: quali motivi dietro sell-off post trimestrale?

Il sell-off che sta colpendo nella seduta odierna il settore automotive non risparmia neppure le azioni Renault, che non beneficia dei dati trimestrali comunicati dall’azienda prima dell’apertura dei mercati azionari.

ALB: cos'è, come funziona e recensione sul broker
Broker trading online

ALB: cos’è, come funziona e recensione sul broker

Il broker ALB nasce a Malta a febbraio 2017 come broker specializzato nel trading online sul Forex e CFD. Con questo intermediario, i trader possono effettuare operazioni sui principali cambi