Cambiamento climatico: news e analisi - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Cambiamento climatico

Le Nazioni unite definiscono il cambiamento climatico come una variazione a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici che possono avvenire per cause naturali ma che, con l’industrializzazione a partire dal diciannovesimo secolo, hanno subito una accelerazione imputabile all’utilizzo di combustibili fossili (carbone, petrolio e gas). In questa sezione di Borsa&Finanza vengono raccolte tutte le notizie riguardanti

  • i temi ambientali,
  • il cambiamento climatico,
  • la transizione energetica,
  • le decisioni in ambito governativo sul tema,
  • gli sforzi della finanza con gli investimenti ESG,
  • gli sforzi dell’industria per passare dall’utilizzo di combustibili inquinanti all’uso di energie rinnovabili.

 

Una transizione che oggi appare obbligatoria, forzata dalle conseguenze che il cambiamento climatico sta già avendo sul pianeta e sulla vita delle specie che vi abitano, umani compresi. Siccità, piogge torrenziali, desertificazione, fenomeni meteorologici estremi sono tutte conseguenze dello squilibrio esistente già oggi sul pianeta terra. Il tema del cambiamento climatico sta ricevendo sempre più attenzione ma allo stesso tempo appare molto difficile imprimere una vera svolta che accomuni tutti i paesi della Terra, come richiesto dai movimenti pro-clima come quello fondato da Greta Thunberg, paladina ambientalista. Sul fronte opposto, come al solito, ci sono le teorie negazioniste o complottiste secondo cui non ci sarebbe alcuna responsabilità da parte dell’uomo in un cambiamento attribuibile sostanzialmente all’evoluzione del pianeta. Teorie smentite a livello scientifico ma che fanno presa su parte dell’opinione pubblica.

Un interruttore della luce con sopra disegnate tre ciminiere stilizzate che emettono fumo nero
Asset Class

Decarbonizzazione: le opportunità in un fondo di PGIM

La decarbonizzazione dell’economia globale è una delle molteplici forme della lotta contro il cambiamento climatico. L’obiettivo è convertire il sistema economico all’utilizzo di sistemi produttivi che non producano anidride carbonica.

La sede di Axa a Milano
Asset Class

Axa IM lancia il suo primo ETF attivo sul credito

Ha iniziato oggi le contrattazioni sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana il nuovo ETF attivo di Axa IM che investe su obbligazioni societarie europee investment grade legate alla transizione climatica.

Gli effetti della siccità su una coltivazione di riso in Russia
Analisi dei gestori

Materie prime agricole: le conseguenze di El Niño

Un luglio e un agosto torridi saranno seguiti da un settembre con temperature al di sopra della media e possibili eventi atmosferici rilevanti quali trombe d’aria e tempeste “Medicane”, dalla

Due barche di legno isolate in un corso d'acqua asciutto per la siccità
Commodity

El Nino è tornato: ecco quanto costerà

Ci mancava solo lui per completare la serie di sventure che hanno accompagnato il mondo negli ultimi quattro anni. El Nino, il fenomeno climatico legato all’aumento delle temperature superficiali nella

L'esterno di una sede di BlackRock
Asset Class

BlackRock investe a valle della transizione energetica

Quando si parla di investimenti in transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio si pensa immediatamente all’utilizzo di energie rinnovabili e di veicoli elettrici. Facendo così, secondo il team