
Eur/Usd: il vento è cambiato?
A partire dallo scorso settembre il cambio Eur/Usd ha invertito la tendenza. Dai minimi toccati a 0,9535 la moneta unica europea ha recuperato il 12% di valore nei confronti del
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le ultime news che coinvolgono Christine Lagarde e le politiche monetarie della BCE.
Christine Lagarde è l’attuale presidente della Banca Centrale Europea, prima donna a ricoprire l’incarico. Il suo mandato è iniziato il 1 novembre 2019, al termine di quello di Mario Draghi. Nata a Parigi il 1 gennaio 1956, Lagarde è un’avvocatessa e una figura politica che è stata in precedenza anche Direttrice Operativa del Fondo Monetario Internazionale (2011-2019).
Il CV completo di Christine Lagarde può essere consultato nella sua interezza su LinkedIn. Per quanto riguarda la sua filosofia economica, Lagarde si descrive di posizioni liberali. Tra i suoi obiettivi per la BCE ci sono il supportare la lotta al cambiamento climatico e rivedere la politica interna e i processi esecutivi della Banca Centrale Europea. In passato ha preso posizione sulle criptovalute, dichiarando di approcciarvisi con circospezione. In un’intervista a Bloomberg ha dichiarato di non ritenerle delle valute e, anzi, di ritenere Bitcoin e simili mezzi altamente sospetti e speculativi. Al contrario, gli stablecoin dovrebbero essere regolamentati e supervisionati da una specifica autorità.
A partire dallo scorso settembre il cambio Eur/Usd ha invertito la tendenza. Dai minimi toccati a 0,9535 la moneta unica europea ha recuperato il 12% di valore nei confronti del
La settimana che si avvia al termine lascia gli investitori con un grande interrogativo, ossia se altre grandi banche europee potranno finire come Credit Suisse. Il gigante finanziario svizzero ha
Nella terza puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno
Nell’ultima puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno per
In occasione della riunione BCE di marzo 2023 la banca centrale ha mantenuto la parola: come annunciato a febbraio ha alzato il costo del denaro di 50 punti base, portandolo
Nella quarta puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno
SVB, la BCE, la Fed, l’inflazione, la recessione. Il mal di testa dei banchieri centrali aumenta e tenere le redini del gioco dell’economia diventa più difficile mentre aumenta il rischio
Le grandi banche d’affari stanno aumentando le previsioni sul livello finale dei tassi d’interesse della BCE. Morgan Stanley, BNP Paribas e Barclays ora vedono il costo del denaro al 4%
La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde e gli altri banchieri centrali europei hanno rilanciato il tema restrizione monetaria in Eurozona. La numero uno dei Francoforte ha ribadito la
Goldman Sachs ha aumentato le stime riguardo il rialzo dei tassi d’interesse della BCE a maggio. Secondo la società d’investimento americana, la Banca Centrale Europea effettuerà una stretta dello 0,50%