Christine Lagarde: archivio notizie - Borsa&Finanza

Christine Lagarde

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le ultime news che coinvolgono Christine Lagarde e le politiche monetarie della BCE.

Christine Lagarde è l’attuale presidente della Banca Centrale Europea, prima donna a ricoprire l’incarico. Il suo mandato è iniziato il 1 novembre 2019, al termine di quello di Mario Draghi. Nata a Parigi il 1 gennaio 1956, Lagarde è un’avvocatessa e una figura politica che è stata in precedenza anche Direttrice Operativa del Fondo Monetario Internazionale (2011-2019).

Il CV completo di Christine Lagarde può essere consultato nella sua interezza su LinkedIn. Per quanto riguarda la sua filosofia economica, Lagarde si descrive di posizioni liberali. Tra i suoi obiettivi per la BCE ci sono il supportare la lotta al cambiamento climatico e rivedere la politica interna e i processi esecutivi della Banca Centrale Europea. In passato ha preso posizione sulle criptovalute, dichiarando di approcciarvisi con circospezione. In un’intervista a Bloomberg ha dichiarato di non ritenerle delle valute e, anzi, di ritenere Bitcoin e simili mezzi altamente sospetti e speculativi. Al contrario, gli stablecoin dovrebbero essere regolamentati e supervisionati da una specifica autorità.

Investv: nuovi minimi di periodo per il cambio Eur- Usd
Asset Class

Investv: nuovi minimi di periodo per il cambio Eur- Usd

Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Pietro Origlia e Carlo Vallotto. L’appuntamento

Il grattacielo sede della BCE a Francoforte
Analisi dei gestori

Riunione BCE: le opzioni sul tavolo di Christine Lagarde

L’esito della riunione della BCE che si concluderà questo pomeriggio alle 14:15 con la decisione sui tassi di interesse è altamente incerto. Lo testimoniano le posizioni differenziate di analisti e

La sede della BCE a Francoforte.
Asset Class

Eur/usd: arriva la BCE, basterà a sostenere l’euro?

Dalla metà del mese di luglio l’eur/usd ha inserito la retromarcia. La valuta unica europea nei confronti del biglietto verde ha perso il 4,8% alla chiusura di giovedì 7 settembre.

Investv: le attese sui mercati azionari dopo J.Hole
Investv

Investv: cosa faranno i mercati dopo Jackson Hole?

Dopo tre settimane di pausa ritorna l’appuntamento quotidiano di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate

Una serie di banconote da 50 euro poggiata in davanti a un laptop che mostra il grafico a candele del cambio eur/usd
Asset Class

Cambio eur/usd: quali previsioni dopo la riunione BCE?

La BCE brutta e cattiva che vuole affondare l’economia europea per riportare il tasso di inflazione al 2% è una narrativa che appartiene al passato. Ieri Francoforte ha operato l’atteso