Economia USA: com'è oggi e previsioni future - Borsa&Finanza

Economia USA

Tutte le notizie sull’economia USA, gli indicatori e le previsioni vengono raccolte in questa sezione di Borsa&Finanza. L‘economia statunitense è la più grande del mondo. Secondo le rilevazioni della Banca Mondiale, nel 2020 il PIL USA ha sfiorato i 21.000 miliardi di dollari. Il suo fulcro sono i consumatori, definiti il “motore” della crescita degli Stati Uniti, la cui popolazione nel 2020 sfiorava i 330 milioni di persone. I suoi punti di forza sono l’industria, la tecnologia e la ricerca, dove gli Stati Uniti occupano posizioni di leadership ma con una concorrenza in aumento negli ultimi anni, in particolare da parte della Cina. Gli Stati Uniti dispongono anche di molte risorse, in particolare energetiche. Per esempio, grazie alla tecnologia del fracking, sono diventati esportatori di petrolio netti. Il modello americano di economia è quello capitalista dove la competizione e il merito sono pilastri fondamentali. Il Ministero dell’Economia è attualmente occupato da Janet Yellen, ex presidente della FED, chiamata da Biden a occupare questa casella chiave per gli USA. .

La fotografia, di wirestock, riproduce la manopola di comando dei motori di una nave
Analisi dei gestori

Scenario investimenti: nel 2024 attenzione a queste 4D

Ci sono quattro fattori che rimarranno con gli investitori nel 2024 e probabilmente anche più a lungo. Quattro fattori che modificano lo scenario in cui gli investimenti vengono fatti e

Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell presiede un meeting del Comitato di politica monetaria.
Asset Class

Treasury, una corsa che vale quattro rialzi Fed

Domani si riunisce la Federal Reserve per un meeting dagli esiti in gran parte scontati. I tassi di interesse verranno lasciati nell’intervallo 5,25%-5,50% e il programma di riduzione del bilancio

Eur/Usd staziona sotto 1,05, parità nel mirino?
Asset Class

Eur/Usd staziona sotto 1,05, parità nel mirino?

L’Eur/Usd staziona sotto quota 1,05, avviandosi verso il terzo anno consecutivo di perdite. Nel terzo trimestre il principale cambio valutario è sceso del 3%, per effetto del ritorno del “superdollaro”

Investv: Fed pronta a nuovi rialzi dopo il buon dato dell'indice Ism?
Angolo del Trader

Investv: Fed pronta a nuovi rialzi dopo il buon dato dell’indice ISM?

Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Alessandro Aldrovandi e Riccardo Designori. L’appuntamento come