A differenza di cinque anni fa, le banche francesi sembrano meno vulnerabili a una vittoria nazional-populista alle elezioni presidenziali, il cui secondo turno è previsto per questa domenica 24 aprile. È vero che la Francia ricopre oggi una posizione centrale in Europa, sia perché fino al 30 giugno 2022 detiene la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, sia perché è la sesta economia più grande del mondo, e quindi l’evento avrebbe risonanza globale a livello geopolitico….
Leggi tuttoelezioni
Elezioni Francia: mercati con occhi puntati su Le Pen e Frexit
Non bastava la guerra Russia-Ucraina a mettere a soqquadro gli equilibri già fragili dell’Unione Europea, ma il 2022 è anche l’anno delle elezioni presidenziali in Francia. A due giorni dal primo turno, si infiamma il dibattito tra il centrista Emmanuel Macron e la rivale Marine Le Pen, che nei sondaggi sta tentando il sorpasso sul presidente in carica. La candidata di estrema destra aveva tenuto banco durante le elezioni del 2017 perché condusse una campagna…
Leggi tuttoElezioni Germania: strada lunga per Governo, ecco gli scenari possibili
Una Borsa di Francoforte che ha reagito bene all’esito incerto delle elezioni in Germania, con le quotazioni del DAX che al momento avanzano dello 0,36% a 15.586,89 punti rispetto ai valori di chiusura di venerdì. Venuti meno i timori di un Governo solamente di sinistra, la vittoria di misura dei socialisti dell’SPD capitanati da Olaf Schulz e il tracollo del partito conservatore CDU/CSU di Armin Laschet lasciano ora aperta la partita per la formazione del…
Leggi tuttoGermania: esito elezioni porterà movimenti per utilities e Real Estate
Il fine settimana appena passato è stato caratterizzato dal voto in Germania. Il 26 settembre 2021 sarà una data che rimarrà nella storia: i tedeschi hanno chiuso l’esperienza targata Angela Merkel, alla guida del Paese dal novembre 2005, e aperto un nuovo capitolo della storia della prima economia europea. L’esito del voto ha visto primeggiare con 11.949.756 voti (27,1%) l’SPD di Olaf Scholz, con la CDU della Cancelliera uscente vera sconfitta delle elezioni. Armin Laschet…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI – 16 MARZO 2020
Fed, bazooka a sorpresa ma i mercati non si fidano: Sydney -9,6%, record negativo dal 1987. Francia, alle elezioni è astensione record. In Italia il CdM pronto a dare il via libera al decreto salva imprese e famiglie Alla fine il bazooka è arrivato. Ma a sguainarlo, invece della Bce, è stata, invece, la Fed, a cui ha aggiunto un ulteriore taglio dei tassi d’interesse meno di due settimane dopo dal primo intervento e…
Leggi tuttoWALL STREET JOURNAL: USA SULLA LUNA ENTRO IL 2024?
Secondo il quotidiano Usa, Trump vorrebbe aumentare il budget della Nasa del 12%. Obiettivo: ripristinare le missioni lunari come base per puntare su Marte nel 2030 Mossa elettorale, suggestione o realtà? Per adesso, resta solo un’idea. Ma che potrebbe far discutere nel corso dei prossimi mesi, quando la campagna elettorale per le presidenziali negli Stati Uniti in programma a novembre inizierà per davvero. L’attuale leader della Casa Bianca Donald Trump avrebbe intenzione di proporre un…
Leggi tuttoMERCATI USA: UN INIZIO DI DECENNIO DINAMICO
Un anno fantastico, il 2019, per i mercati Usa, con performance stellari su quasi tutti i fronti. Lo slancio si manterrà tale nel 2020, ma con qualche ombra… all’orizzonte. A cura di David Bui & Jonathan Graas, Fund Managers Dpam Tenendo da parte al momento le considerazioni sul diffondersi del coronavirus, le elezioni americane saranno probabilmente una delle maggiori fonti di volatilità nel corso dell’anno. L’esito finale è destinato ad influenzare – in un…
Leggi tuttoI MERCATI DIETRO LE QUINTE: IL PUNTO DI DAVIDE BIOCCHI #9
Intermarket ma non soltanto con Davide Biocchi (Directa Sim), intervistato da Manuela Donghi Davide anche questa settimana con te… Partiamo dai tormentoni, o meglio dal tormentone. Lascio a te ricordare CHI è il tormentone, ma soprattutto: lo è ancora? Certo… Trump è ancora il vero tormentone dei mercati. Anzi, questa settimana al Forum di Davos ha aggiunto un nuovo Market Mover, perché il concetto di guerra commerciale potrebbe estendersi anche all’Europa. Trump è stato molto…
Leggi tuttoELEZIONI UK: CONSEGUENZE POLITICHE, ECONOMICHE E DI MERCATO
Cosa cambia nel Regno Unito dopo il risultato delle elezioni. Commento a cura di Jamie Stuttard, Head Global Macro Fixed Income Team di Robeco Vittoria schiacciante alle elezioni anticipate del Regno Unito. Boris Johnson e i conservatori ottengono 364 seggi, 47 in più rispetto alle elezioni precedenti, mentre i Laburisti di Jeremy Corbyn si fermano a 203, perdendone 59. Sale lo Scottish National Party a 48 seggi, 13 in più rispetto alle elezioni precedenti, mentre i LibDem si…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI -12 DICEMBRE 2019
Il giorno della Bce e delle elezioni UK. Occhio allo spread post voto sul Mes e alle novità sulla Tobin Tax Asia in bilico in attesa di notizie da Washington e Pechino Seduta all’insegna dell’incertezza per le Borse asiatiche – Nikkei 225 a 23.424 (+0,14 per cento), Hang Seng 27.004 (+1,35 per cento), Shanghai 2.916 (-0,30 per cento) – in attesa ancora di sapere se il presidente degli Usa, Donald Trump deciderà di rimandare o meno…
Leggi tutto