
Uranio: ecco 2 motivi che spiegano perché la domanda sta salendo di nuovo
L’uranio torna a far parlare di sé. Per anni è stato accantonato da quasi tutti i paesi di tutto il mondo dopo il disastro nucleare di Fukushima in Giappone nel
L’uranio torna a far parlare di sé. Per anni è stato accantonato da quasi tutti i paesi di tutto il mondo dopo il disastro nucleare di Fukushima in Giappone nel
I temi della decarbonizzazione e della transizione energetica sembrano essere stati messi da parte nel corso del 2022. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha accelerato la crescita dei prezzi
Électricité de France (EDF) ha lanciato un profit warning per svariati miliardi di euro. La compagnia energetica transalpina ha comunicato che, a seguito della stima nella parte più bassa della
La carenza di approvvigionamento energetico a livello mondiale, esacerbato dalla guerra Russia-Ucraina, ha riproposto un argomento che per un lungo periodo è rimasto in sordina, ossia quello dell’energia generata dai
Tra le numerose sanzioni che gli Stati Uniti hanno imposto alla Russia ancora non vi è quella che riguarda l’uranio, combustibile fondamentale per le centrali nucleari. Mosca fornisce il 35%
Le sanzioni alla Russia rischiano di mettere in seria difficoltà l’industria nucleare USA. Mosca è uno dei più grandi produttori al mondo di uranio, che serve per alimentare i reattori
Il problema dell’inquinamento ambientale è un tema molto seguito dalle associazioni ambientaliste e dai Regolatori di ogni Paese in cui viene effettuato il mining del Bitcoin. Questo è stato uno