
Fincantieri: i 5 pilastri del piano industriale 2023-2027
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha approvato il piano industriale per il periodo 2023-2027. Secondo una nota della società, il piano si inserisce in un contesto dove vi è
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha approvato il piano industriale per il periodo 2023-2027. Secondo una nota della società, il piano si inserisce in un contesto dove vi è
Tra i temi analizzati nel corso della puntata di Investv di oggi 7 novembre 2022 ci sono: nuovi top di periodo per il FTSE Mib, le trimestrali italiane e i dati macro cinesi.
L’ultimo trimestre potrebbe servire a Leonardo per coronare un 2022 positivo. La società della difesa potrebbe veder incrementare i propri ordini più della guidance, confermata una settimana orsono dall’amministratore delegato
Il settore delle energie pulite fa passi avanti oggi con un’operazione che riguarda il colosso italiano delle costruzioni navali ad alta tecnologia, Fincantieri. Il gruppo triestino quotato a Piazza Affari
La ricostruzione, ad un certo momento, si fissa su un particolare: “Una volta gli emissari di Fincantieri uscirono dalla stanza, e incrociarono quelli di Leonardo che entravano”. È il racconto
Ritorno all’utile per Fincantieri. Il gruppo triestino ha chiuso il 2021 con un risultato netto adjusted positivo per 92 milioni e un utile netto di 22 milioni, contro il rosso
Con una Piazza Affari che si muove sotto la parità spicca il rialzo delle azioni Fincantieri. Il titolo si mette in luce perché potrebbe continuare a beneficiare di quelle spese
La guerra Russia-Ucraina ha riportato grande interesse sui titoli della difesa, con le azioni Leonardo e Fincantieri capace di mettere a segno marcati rialzi a Piazza Affari. Secondo alcuni quotidiani,
Non si arresta il trend ribassista presente sul titolo Fincantieri che negli ultimi mesi ha pagato anche i rumors di un possibile aumento di capitale. Anche nella seduta odierna, in
Si consolida l’Airbus della difesa navale. Fincantieri, assieme alla francese Naval Group, con la loro joint-venture Naviris, e alla spagnola Navantia, ha presentato offerta comune per il programma Modular Multirole