
Investire in immobili? Ecco come fare con REITs ed ETF
Investire in immobili? In un periodo di inflazione come quello attuale puntare sugli asset reali può essere una valida alternativa per i risparmiatori, sia sul fronte del rendimento che della
Il Fintech, o in italiano la tecnofinanza, consiste nell’offerta di prodotti bancari, di investimento e assicurativi mediante piattaforma tecnologiche digitali. In questa voce di Borsa&Finanza si trovano tutte le notizie riguardanti le società fintech, le innovazioni e i nuovi servizi disponibili, le informazioni sulle banche italiane che offrono i loro servizi. Infatti, anche se le società di tecnofinanza sono solitamente piccole e innovative, i loro servizi sono molto apprezzati dai consumatori e per tale motivo vengono acquistate o i loro servizi vengono proposti in partnership da banche tradizionali. L’obiettivo di queste imprese è innovare i servizi tradizionalmente offerti dal mondo finanziario, concentrandosi su singole o poche operazioni ma rendendole semplici e immediate. Per esempio ci sono fintech che offrono servizi di pagamento, altre di investimento, altre ancora si occupano di valutazioni immobiliari. Queste società si avvalgono spesso anche delle tecnologie blockchain per semplificare i loro processi e potrebbero rappresentare uno dei pilastri del Metaverso, l’universo completamente digitale che unisce esperienza virtuale ed esperienza fisica.
Investire in immobili? In un periodo di inflazione come quello attuale puntare sugli asset reali può essere una valida alternativa per i risparmiatori, sia sul fronte del rendimento che della
Ai giovani italiani la finanza e l’economia piacciono poco. Le trovano noiose e dedicano a questi temi la miseria di 17 minuti la settimana. Il dato, contenuto nell’Indagine sul risparmio
Secondo la stampa UniCredit è in lizza per acquisire Credimi, fintech milanese da tempo alla ricerca di un cavaliere bianco. A contendere la posta al colosso bancario italiano altri due
Le imprese italiane di piccole dimensioni vengono spesso lasciate in secondo piano dal sistema bancario dei finanziamenti: un problema difficile da risolvere e che rende loro difficile ottenere liquidità per
Quante volte è capitato di trovarsi su un sito di e-commerce, desiderare di comprare un oggetto particolare, magari adocchiato da tempo, ma non poter procedere all’acquisto perché sul conto o
C’è chi crede nel bitcoin per partito preso, e tra questi ci sono molto probabilmente coloro che l’hanno acquistato prima che il fenomeno diventasse mainstream, e chi invece studia il
Il big del settore bancario globale Jp Morgan diventa protagonista nel fintech con una nuova importante acquisizione, nello specifico della startup Renovite Tecnologies, una delle principali aziende nel settore dei
JP Morgan Chase ha messo a segno un colpo importante nel settore dei pagamenti online con l’acquisizione di Renovite Technologies, fintech con sede a Fremont in California, specializzata in soluzioni
Ad aprile di quest’anno Fidelity Investments ha lanciato l’offerta di inserire nei piani pensionistici 401 (k) l’opzione di investimento in Bitcoin attraverso account di risorse digitali. Adesso toccherà ai datori
Per le azioni tecnologiche a Wall Street quest’anno è stato un calvario, ma nessuno ha fatto peggio di Carvana dal picco dello scorso anno. Il venditore di auto usate online