Fondi pensione: novità e analisi - Borsa&Finanza

Fondi pensione

I fondi pensione sono una famiglia di fondi comuni di investimento che hanno un obiettivo ben definito, permettere un accumulo di capitale in grado di offrire una rendita al termine della vita lavorativa del sottoscrittore. Una pensione alternativa da affiancare a quella pubblica il cui valore, in percentuale dell’ultimo stipendio percepito prima della cessazione della vita lavorativa, è diminuito nel corso degli anni a seguito di numerose riforme. In questa pagina di Borsa&Finanza vengono raccolte le notizie e le informazioni relative al sistema pensionistico italiano e al secondo pilastro, quello dei fondi pensionistici alternativi. I fondi pensione costituiscono il secondo e il terzo pilastro della previdenza (il primo è quello pubblico). L’adesione in Italia non è obbligatoria ma è fortemente consigliata per evitare di trovarsi con una pensione insufficiente a mantenere il tenore di vita una volta cessata l’attività lavorativa. Nel secondo pilastro sono presenti sia i fondi negoziali (o chiusi) che i fondi aperti. I primi sono istituiti dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro e sono destinati alle diverse categorie di lavoratori (ad esempio metalmeccanici, servizi, commercio). I secondi sono istituiti da banche, società di gestione del risparmio e imprese di assicurazioni e sono accessibili sia ai lavoratori che già possono disporre di un fondo negoziale, sia ai lavoratori e ai non lavoratori che vogliano costruirsi una rendita per il futuro.

Un pensionato traina il carrellino della spesa passando davanti al Pantheon a Roma
Finanza personale

Previdenza: 5 sfide che toccano da vicino gli italiani

La previdenza è un tasto dolente da molti decenni per l’Italia tra riforme, controriforme, tagli, allungamento della vita contributiva. Un campo minato in cui si devono muovere i lavoratori italiani

Pensioni Svizzera: ecco quale futuro per l'AVS
Finanza personale

Pensioni Svizzera: ecco quale futuro per l’AVS

Le pensioni della Svizzera sono a rischio. È quanto emerge da uno studio realizzato da UBS insieme all’Università di Friburgo, in cui viene messo in evidenza come i contributi versati

Didattica

Pensione minima: a quanto ammonta e requisiti

Pasquale Tridico, il Presidente dell’INPS, ha pubblicato per Solferino un libro dal titolo Il lavoro di oggi, la pensione di domani nel quale analizza la riforma del sistema previdenziale, auspica