Luci e ombre nel vertice del G20 a Roma durante il weekend, che precede i colloqui sul clima delle Nazioni Unite a Glasgow noti come COP26 nelle prossime due settimane. All’uscita dell’incontro i leader delle maggiori potenze a livello mondiale hanno espresso soddisfazione ma con molta cautela. Ad esempio il Presidente alla Casa Bianca Joe Biden non ha molto gradito l’assenza fisica del rappresentante della Cina Xi Jinping e del Premier russo Vladimir Putin, che…
Leggi tuttoG20
LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 17 FEBBRAIO 2020
Il coronavirus al centro dei tavoli economici internazionali, in particolare del G20, mentre i PMI fotograferanno la situazione globale a un mese dalla sua diffusione Coronavirus, Fmi: ancora troppo presto per le stime Quasi 72 mila casi di contagio da coronavirus nel mondo e circa 1800 vittime. Questo è il bilancio aggiornato dell’epidemia che ha portato paura e incertezza in questo inizio 2020. Gli operatori finanziari guardano con attenzione alle stime sull’impatto del Covid-19 sull’economia…
Leggi tuttoWALL STREET SOSTIENE L’EUROPA: CHIUSURA POSITIVA
Il nuovo record storico dell’S&p500 e in generale la buona performance di Wall Street consolida le borse del vecchio continente, che chiudono positive dopo un avvio ben sostenuto dalla tregua tra Usa e Cina annunciata al G20 di Osaka. Euro / Dollaro in calo, complici i dati macroeconomici deludenti dell’Eurozona che riportano il rapporto appena sotto l’1,13. Prevedibili vendite diffuse sull’oro, scivolato già nella notte sotto quota 1.400 dollari l’oncia. In rialzo il petrolio Wti…
Leggi tuttoMILANO POSITIVA CON UN OCCHIO AL G20 (E A BRUXELLES)
Resta allineata ai mercati europei Piazza Affari, che chiude a +0,59% a 21.234 punti, sostenuta dai comparti chimico, media e tecnologia. Quest’ultimo scommette più degli altri settori nell’accordo tra Usa e Cina. Sul tavolo infatti ci sono i dazi e le sanzioni che Donald Trump ha imposto a Huawei e alle altre aziende cinesi. Risponde bene anche lo spread, poco mosso a 244 punti base, con il rendimento dei Btp stabile a 2,10%. Juventus +2,5%…
Leggi tuttoG20: IN ATTESA DI XI, TRUMP VEDE PUTIN
Da una parte c’è Xi Jinping, il premier cinese, che chiede l’immediata cancellazione delle sanzioni su Huawei e le altre società tecnologiche cinesi. Dall’altra c’è Donald Trump, che a Osaka, tra una stretta di mano con Angela Merkel (“Una mia grande amica” ha detto alla stampa) e una chiacchierata con Vladimir Putin (“Non interferite con le elezioni 2020” gli ha detto scherzando) rivolto a Pechino risponde così: loro non sono certo nelle condizioni di poter…
Leggi tuttoG20 AL VIA. EUROPA MISTA. MA IL PIATTO FORTE E’ DOMANI
Le Banche Centrali hanno apparecchiato la tavola con le loro politiche accomodanti: adesso tocca a loro. A Osaka è ufficialmente iniziato il G20. Donald Trump ha incontrato Shinzo Abe, i due hanno parlato della situazione in Medioriente (il premier giapponese è uno dei mediatori sulla questione Usa-Iran), Giuseppe Conte invece ha visto Angela Merkel e Jean Claude Juncker per un aggiornamento sulla questione della procedura d’infrazione, che per molti sembra un pericolo ormai scongiurato. Ma…
Leggi tuttoPECHINO, PALETTI AGLI USA. E L’EUROPA PERDE SMALTO
E’ una chiusura contrastata quella delle borse europee in attesa del pronti via a Osaka per il G20. Ma dopo un’apertura in territorio positivo, il vecchio continente perde smalto, limitandosi a guadagni sotto il mezzo punto percentuale con Spagna e Francia negative, ricevendo poco sostegno da Wall Street che viaggia a due velocità, con il Nasdaq a +1,25% e un S&P500 attorno al +0,3%. I mercati hanno scommesso sulla tregua tra Usa e Cina nella …
Leggi tuttoCIAVARELLA (INFINOX): G20 DECISIVO ANCHE PER L’OPEC
La riunione dei paesi produttori di petrolio, originariamente in programma per il 25 e 26 di giugno a Vienna, è stata spostata ai primi di luglio per capire l’esito del G20 di Osaka. La conclusione è di Angelo Ciavarella, Responsabile del Desk italiano del broker Infinox e analista sul petrolio. Secondo Ciavarella, i paesi produttori, l’”offerta”, vogliono prima capire se ci sarà un accordo fra il Presidente americano Donald Trump e il Presidente della Repubblica…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI CHIUDE IN ROSSO. RISVEGLIO DELLO SPREAD
Cautela in vista del G20 in programma nel fine settimana a Osaka. Vale per l’Europa come per l’Italia, non eccessivamente appesantita dall’effetto cedola, dove Poste, Snam e Terna hanno registrato i ribassi più importanti. Piazza Affari ha chiuso debole, sotto dello 0,49% con vendite concentrate soprattutto sul comparto bancario a causa della decisione del Fondo Interbancario di valutare l’intervento in Carige. Rosso anche il resto del vecchio continente, in una giornata caratterizzata solo dall’indice di…
Leggi tuttoBORSE EUROPEE PRUDENTI IN ATTESA DEL G20 A OSAKA
Dalle Banche centrali al G20. Dopo aver accolto positivamente gli importanti annunci di Bce e Fed, i mercati internazionali guardano all’incontro a Osaka tra Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping in occasione del summit previsto il 28 e il 29 giugno. Dalla guerra commerciale di Us e Cina, e dall’eventuale ripresa delle trattative, dipendono le sorti dell’economia globale e con gli Stati Uniti già impegnati sul fronte del Medioriente, dove il presidente ha…
Leggi tutto