
Stop vendita auto benzina e diesel dal 2035: la guida completa
La lotta al cambiamento climatico e il passaggio alla transizione energetica potrebbero essere a un punto di svolta in Europa, con lo stop alle vendite di auto a benzina e
La lotta al cambiamento climatico e il passaggio alla transizione energetica potrebbero essere a un punto di svolta in Europa, con lo stop alle vendite di auto a benzina e
Le 200 stazioni di servizio Socar in Svizzera si arricchiscono della prima pompa di idrogeno su un’autostrada. Dal prossimo maggio sarà possibile fare il pieno nell’area di Grauholz Süd sull’A1
L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinato con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche
L’idrogeno è una risorsa naturale abbondante, ma che è combinata con altri elementi. Questo significa che per estrarlo occorre un processo chimico attraverso l’utilizzo di energia elettrica. Una delle tecniche
I diversi colori dell’idrogeno non sono utilizzati per identificare il colore in sé dell’elemento chimico, in quanto questo è trasparente, bensì per far riferimento alle modalità di produzione. L’idrogeno è
Cosa sono e quanto sono importanti i colori dell’idrogeno? Prima di scoprirlo bisogna avere un’idea di cosa sia l’idrogeno e di come viene prodotto. L’idrogeno è un elemento chimico abbondante
Stellantis acquisirà una quota di partecipazione in Symbio, azienda leader nel settore della mobilità a idrogeno a zero emissioni. Il gruppo automobilistico italo-francese si andrà così ad affiancare agli attuali
I temi della decarbonizzazione e della transizione energetica sembrano essere stati messi da parte nel corso del 2022. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha accelerato la crescita dei prezzi
Nel giorno in cui gli Stati Uniti annunciano la svolta sulla “fusione fredda”, tecnologia che permetterà di ottenere energia illimitata e a basso costo, oltre alla speranza rimane all’umanità la
A Piazza Affari, in una seduta contrassegnata dagli acquisti, si mette in mostra Maire Tecnimont in scia alle notizie sull’avvio del progetto della prima Hydrogen Valley a Roma. Nello specifico,