
La digitalizzazione dell’India galoppa, ecco come investirvi
Bastano pochi numeri per spiegare come mai l’India viene considerata la nuova Cina. Non in quanto “fabbrica del mondo” ma per i suoi ritmi di crescita e la galoppante digitalizzazione.
Bastano pochi numeri per spiegare come mai l’India viene considerata la nuova Cina. Non in quanto “fabbrica del mondo” ma per i suoi ritmi di crescita e la galoppante digitalizzazione.
Venerdì 1 dicembre 2023: è la data da segnare con un cerchio rosso sul calendario e in agenda per chi ha un account Gmail di posta elettronica ormai inattivo. Da
Nata come specialità della Polizia di Stato nel 1981, la Polizia postale è chiamata sempre di più a far fronte a minacce e sfide investigative che arrivano dal mondo di
Google è stata incaricata di gestire i cavi sottomarini per l’accesso a internet di diverse nazioni dell’Oceano Pacifico nell’ambito di un accordo tra Stati Uniti e Australia da 65 milioni
I numeri di Trustpilot sono impressionanti: il portale conta oltre 167 milioni di recensioni, quasi un milione di siti web recensiti, una media mensile di 400.000 reviews e 7,8 miliardi
È di pochi giorni fa la notizia che una dozzina di clienti della banca svizzera Banca Stato sono stati vittime di una truffa tecnologica. Utilizzando un sito internet clone di
Alle Pagine Gialle, l’elenco telefonico di negozi e aziende che dal 1965 ha fatto compagnia agli italiani prima dell’avvento di Internet, si affiancano dal 2004 le Pagine Bianche, l’elenco pubblicato
Connettere i clienti alla tecnologia: è la mission aziendale di Capterra, il marketplace che fa da intermediario tra i produttori di software e gli acquirenti. L’azienda, fondata nel 1998 ad
Monetizzare con i social network non è semplice, ancor di più guadagnare con Threads, la nuova piattaforma di microblogging lanciata da Meta Platforms in concorrenza diretta di X, l’ex Twitter.
In Italia, stando ai numeri del neonato sindacato Assoinfluencer, si contano 350.000 influencer tra youtuber, tiktoker, instagrammer, vlogger e streamer, per un valore di mercato pari a 280 milioni di