
USA: Biden propone una tassa minima del 25% ai ricchi
Joe Biden vuole colpire i ricchi di Wall Street con una tassa minima del 25% in USA. Il presidente degli Stati Uniti propone al Congresso di legiferare su questa riforma
Joe Biden è il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America e il più anziano alla data dell’elezione. È nato nel 1942 a Scranton, in Pennsylvania, da una famiglia cattolica di origini irlandesi e il suo patrimonio è stimato intorno agli 8 milioni di dollari. Ha una lunga carriera politica alle spalle e ha servito come senatore per lo stato del Delaware dal 1973 al 2009. Nel 2009 è diventato il vicepresidente degli Stati Uniti sotto la presidenza di Barack Obama prima di diventare presidente. In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le ultime news che riguardano Joe Biden, la sua politica e le analisi di come le sue decisioni influenzano lo scenario politico ed economico anche a livello mondiale.
Joe Biden è un esponente del Partito democratico. In generale, il programma elettorale di Joe Biden include politiche che si concentrano sulla lotta al cambiamento climatico, sulla promozione della crescita economica e della creazione di posti di lavoro, sull’ampliamento dell’accesso all’istruzione e alla cura della salute, sulla riforma del sistema di immigrazione, sulla lotta alla discriminazione e all’ineguaglianza razziale, e sulla difesa dei diritti delle donne. Biden ha anche promesso di lavorare per riparare le relazioni internazionali danneggiate durante l’amministrazione Trump e di affrontare le sfide geopolitiche globali. Ha anche espresso la volontà di proteggere e rafforzare i programmi di welfare sociale e di sostenere le famiglie e i lavoratori di tutte le classi sociali.
Joe Biden vuole colpire i ricchi di Wall Street con una tassa minima del 25% in USA. Il presidente degli Stati Uniti propone al Congresso di legiferare su questa riforma
La bilancia nella guerra commerciale USA-Cina pende a favore di Pechino. È quanto ha sostenuto il grande investitore Ray Dalio in una conferenza a Dubai. Il fondatore ed ex-gestore dell’hedge
Saranno tempi duri per le società che intendono premiare gli azionisti con i buyback negli Stati Uniti. Il Presidente Joe Biden proporrà di quadruplicare la tassa sui riacquisti di azioni,
Poco più di quattro mesi fa l’euro sprofondava a 0,9540 contro il dollaro. Da quei minimi ventennali il cambio Eur/Usd ha recuperato il 14% circa. Oggi scambia poco sotto quota
Chevron attua una mossa che rende contenti gli azionisti e fa infuriare le autorità americane. Il colosso energetico prevede di riacquistare azioni per 75 miliardi di dollari e di aumentare
Le sanzioni occidentali alla Russia sulle esportazioni di petrolio hanno lasciato un segno profondo negli equilibri mondiali sulla materia prima. Dal 5 dicembre è scattato l’embargo da parte dell’Unione europea,
Nuovo appuntamento alle 17:30 di martedì 15 novembre con “House of Trading – Le carte del mercato”, il format che vede sfidarsi le squadre degli analisti e quella dei trader.
Tutto è pronto e gli ospiti stanno arrivando sull’isola di Bali, in Indonesia, per l’atteso G20, mai così importante come nei difficili giorni che il mondo si trova ad affrontare.
L’Inflation Reduction Act è un problema per l’Europa. La legislazione americana approvata ad agosto e che riguarda 369 miliardi di dollari di spesa per il clima e la transizione energetica,
Dopo la pausa per la festività di Ognissanti torna alle 17:30 di martedì 8 novembre “House of Trading – Le carte del mercato”, il format che mette a confronto la