Dalla crisi di governo alle proteste ad Hong Kong, dalla guerra commerciale alla Fed, passando per Greta Thunberg e Mario Draghi. Ecco gli 8 eventi e personaggi più rilevanti del 2019 Oggi salutiamo uno degli anni migliori per le Borse mondiali degli ultimi decenni, con una ricchezza generata pari a circa 17 trilioni di dollari. Ma quali sono stati i fatti più rilevanti del 2019? A cosa hanno guardato gli operatori finanziari? Quali sono stati…
Leggi tuttoMario Draghi
DRAGHI: MERCATI SPECCHIO DELLA POLITICA MONETARIA E BAROMETRO DELL’EFFICACIA
Draghi torna a parlare. “Banche centrali devono essere innanzitutto chiare nelle loro valutazione sull’economia reale e, secondo, preparare i loro strumenti di intervento coerentemente con il loro mandato” “Le banche centrali devono essere pronti a utilizzare tutti gli strumenti disponibili nel loro mandato” e devono reclutare le banche, tramite la forza delle argomentazioni, affinche’ siano uno strumento efficace di politica monetaria. Queste le parole dell’ex presidente della Bce Mario Draghi parlando a Francoforte all’evento in…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI SCOSSA DAI RISULTATI DELLE URNE IN UMBRIA
Spread in aumento sui timori di nuova incertezza politica dopo le elezioni in Umbria I mercati non rimangono indifferenti ai risultati elettorali in Umbria e mostrano segnali di turbolenza, soprattutto sullo spread. Il primo test delle urne per il governo Conte 2 si è concluso a sfavore della maggioranza giallorossa che passa di mano al centrodestra: Donatella Tesei, candidata di una coalizione a guida nettamente leghista, è la nuova presidente di Regione Umbria e…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI
Draghi saluta l’Eurotower mentre i mercati attendono la Fed e notizie sulla Brexit Prende il via una settimana densa di appuntamenti economici, con gli operatori dei mercati focalizzati soprattutto sulla riunione della Federal Reserve (Fed) di mercoledì sera e sulla conferenza stampa di Jerome Powell. Si inizia, oggi, con il voto da parte del Parlamento UK sulla proposta del premier, Boris Johnson, di procedere con le elezioni, il prossimo 12 dicembre, che potrebbe sbloccare l’impasse…
Leggi tuttoBCE: MARIO DRAGHI COLOMBA FINO ALLA FINE
Le misure annunciate a settembre saranno implementate nelle prossime settimane. Un Mario Draghi colomba fino alla fine del suo mandato per l’analista di La Française AM In foto Maud Minuit, Head of Fixed Income & Cross Asset di La Française AM Sono passati 8 anni da quando l’Italia, nel 2011 era nel pieno di una crisi finanziaria che avrebbe portato nel novembre del 2011 al varo del Governo Monti ma fu nell’anno precedente che l’esecutivo…
Leggi tuttoWALL STREET A DOPPIA VELOCITÀ
Domina l’incertezza a Wall Street con i tre indici principali che corrono a varie velocità e l’indice della paura in ascesa Inizio di settimana all’insegna dell’incertezza per Wall Street, dopo i ribassi di venerdì scorso. I tre indici principali hanno aperto le contrattazioni a varie velocità: l’S&P500 testa nuovamente i 3000 punti avanzando dello 0,40 per cento; il Nasdaq è il migliore in apertura a 8.145 nelle prime ore di contrattazione (+0,68 per cento); il…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI SOSTENUTA DAI BANCARI
Borse europee positive focalizzate su Brexit e guerra commerciale. Euro in attesa di Draghi Positiva Piazza Affari e le borse europee nella settimana della Banca centrale europea, l’ultima seduta presieduta da Mario Draghi, prima di lasciare il testimone a Christine Lagarde. Gli operatori dei mercati non si attendono grandi novità di politica monetaria da questo meeting ma di certo l’orientamento del governatore permarrà a lungo, in quanto gli ultimi annunci dovrebbero congelare i tassi per…
Leggi tuttoLA GIORNATA SUI MERCATI IN CINQUE PUNTI
Settimana della Bce, l’ultima di Draghi, mentre Uk si prepara a una grande battaglia in Parlamento Occhi puntati su Draghi Evento principale della settimana è sicuramente il meeting della Banca centrale europea, l’ultimo presieduto da Mario Draghi, prima di passare il testimone a Christine Lagarde. L’uomo del “whatever it takes” (la storica frase pronunciata nel 2012 con la quale aprì le porte al salvataggio della moneta unica), lascerà il segno nella politica monetaria europea…
Leggi tutto