Mario Draghi: news e approfondimenti - Borsa&Finanza

Mario Draghi

In questa sezione del sito Borsa&Finanza puoi trovare tutte le informazioni e le dichiarazioni di Mario Draghi, economista italiano, ex-presidente del Consiglio dei ministri, ex-governatore della Banca centrale europea e della Banca d’Italia. Ha ricoperto incarichi anche nella Banca Mondiale, dove è stato direttore esecutivo ed è stato direttore generale del Ministero del Tesoro. Una carriera ai vertici dell’economia iniziata tra i banchi dell’università La Sapienza di Roma, dove si è laureato per poi prendere un Dottorato di ricerca al MIT di Boston.

Nato a Roma il 3 settembre 1947, Mario Draghi ha dato una svolta alle politiche monetarie della Banca centrale europea il 26 luglio 2012 quando pronunciò la celebre frase “Whatever it takes“, tutto quello che è necessario. Si riferiva all’euro, la moneta unica europea sotto attacco speculativo in quei mesi in una delle sue componenti più deboli, l’Italia. Al messaggio Draghi fece seguire i fatti, spazzando via le politiche monetarie restrittive e l’austerità che stavano strangolando l’eurozona fino a portare i tassi di interesse in terreno negativo e ad avviare piani di acquisto di titoli di Stato e corporate. Alcuni anni dopo la fine del mandato presso la BCE, Draghi è stato chiamato a guidare un governo di larga maggioranza in Italia con l’obiettivo si raddrizzarne le sorti e costruire l’intelaiatura del Pnrr il Piano di ripresa e resilienza finanziario con le risorse messe a disposizione dall’Unione europea. In quell’occasione dichiarò che “senza l’Italia non c’è l’Europa ma fuori dall’Europa c’è meno Italia”. Europeista convinto e forte critico del sovranismo, È rimasto al governo dal 13 febbraio 2021 al 21 luglio del 2022, quando Draghi ha confermato le dimissioni sue e del governo da lui guidato, una volta verificata la mancanza della fiducia del Parlamento.

Investv: mercati in attesa dell'occupazione USA
Investv

Investv: mercati in attesa dei dati sull’occupazione USA

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà Riccarzo Zago

Notizie

Elezioni Italia 2022: quando e come si vota

Domenica 25 settembre, dalle ore 7 alle 23, i cittadini italiani sono chiamati al voto per le elezioni politiche 2022. Gli elettori (50.869.304, di cui 4.741.790 all’estero) andranno ad eleggere

Superbonus 110%: ecco perché verrà cancellato
Casa e Mutui

Superbonus 110%: ecco perché verrà cancellato

Uno degli effetti del prossimo Governo che si formerà dopo le elezioni del 25 settembre probabilmente sarà quello della cancellazione del Superbonus 110%, voluto dall’Esecutivo Conte 2. La misura prevede

Termovalorizzatori: cosa sono e perché sono importanti
Didattica

Termovalorizzatori: cosa sono e perché sono importanti

Da diverso tempo si discute in Italia dell’utilizzo dei termovalorizzatori, in concomitanza con la grave crisi energetica che sta attraversando il nostro Paese insieme a tutto il resto dell’Europa. Questo

Agenda Draghi: cos'è e quali sono gli obiettivi
Didattica

Agenda Draghi: cos’è e quali sono gli obiettivi

L’agenda Draghi è l’ultimo colpo di coda di un Governo nel mezzo di una crisi pazza in un’estate rovente, mentre la classe politica è concentrata sulle imminenti elezioni al cospetto

Investv: la Bce alza i tassi dello 0,5%
Investv

Investv: la Bce alza i tassi dello 0,5%

L’ultima puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, vedrà ospite della