
BoE: per Mark Carney aumento tassi è colpa della Brexit
La BoE ha alzato i tassi d’interesse di 0,75 punti percentuali nell’ultima riunione ufficiale, attuando il più grande aumento del costo del denaro dal 1989. In questo modo, l’istituto guidato
La BoE ha alzato i tassi d’interesse di 0,75 punti percentuali nell’ultima riunione ufficiale, attuando il più grande aumento del costo del denaro dal 1989. In questo modo, l’istituto guidato
Il vertice sul cambiamento climatico della durata di 2 settimane che si sta sostenendo in questi giorni a Glasgow sta andando avanti con colloqui fitti per trovare le soluzioni adeguate
La lotta al cambiamento climatico potrebbe essere giunta a un punto di svolta. Oltre 450 aziende ora fanno parte del Glasgow Financial Alliance for Net Zero, sostenuto dall’ex Governatore della
Tocca a Christine Lagarde annunciare gli interventi della Bce per limitare i danni economici da coronavirus. Conte “chiude” l’Italia per 14 giorni. Trump sospende i voli dall’Europa Lagarde come
Non interveniva da agosto 2018 la Bank of England: 50 pb e tassi d’interesse a 0,25%. Sterlina giù, poi la ripresa. Mirabaud AM: improbabile che la Bce tagli ancora
Gli analisti di Schroders delineano la prossima “Time Line” della Brexit. Ecco le prossime tappe che aspettano Gran Bretagna e Unione Europea dopo l’uscita del 31 gennaio Il Brexit
L’ultimo vertice della Bank of England con Mark Carney lascia invariata la politica monetaria, con l’apertura per un eventuale intervento nei prossimi mesi. Si riprende la sterlina dopo sette sessioni
Doppia prova per i mercati oggi, tra voto in Emilia Romagna e Calabria e allarme coronavirus. Settimana della Fed e della Boe, occhio al Pil Elezioni Emilia Romagna, vince il
Riflettori sul World Economic Forum. Regno Unito, Germania ed Eurozona in agenda macro. Infine focus sull’Asia, i cui mercati scambiano deboli ma soprattutto per il virus che si sta diffondendo
I leader mondiali si incontreranno a Davos per il World Economic Forum. Greta e Trump i più attesi. In settimana la Bce, i Pmi di Europa e Usa e le