Le azioni europee hanno registrato i maggiori deflussi settimanali della storia nella settimana in cui è scoppiata la guerra Russia-Ucraina, secondo i dati raccolti da Bank of America. Si è avuto infatti un ritiro di capitali di 6,7 miliardi di dollari, con gli strateghi della banca che hanno segnalato come quanto sta succedendo sia il riflesso di un atteggiamento difensivo degli investitori. Le cause andrebbero ricondotte alla minaccia di recessione globale e di uno shock…
Leggi tuttomercati europei
Russia-Ucraina: Mosca nega incontro Biden-Putin, Borse in rosso
I rapporti tra Russia-Ucraina rimangono tesi. La situazione al confine ucraino si complica dopo le ultime schiarite in cui sembrava che ci potesse essere un avvicinamento con l’incontro programmatico tra il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il Premier Russo, Vladmir Putin. Stamane dal Cremlino è arrivata la doccia fredda: “ancora non ci sono piani concreti”. Il portavoce Dmitry Peskov non ha smentito del tutto il possibile vertice, sottolineando che una convocazione tra i…
Leggi tuttoVariante Omicron: 4 scenari su crescita economica per Goldman Sachs
La variante Omicron è arrivata fulminea destabilizzando i mercati finanziari. Da quando sul finire della scorsa settimana di contrattazioni l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha comunicato la notizia che un nuovo ceppo del Covid-19 si stava diffondendo in Sudafrica, sono fioccate le vendite mandando a picco le Borse di tutti i Continenti. Oggi i mercati europei provano una reazione all’apertura delle negoziazioni ma non vi è troppa convinzione. Sono infatti molte le incertezze intorno a questa…
Leggi tuttoPiazza Affari parte in rosso, spread oltre i 300 punti
Pesanti vendite su Fca dopo il -6,9% delle immatricolazioni in Eurozona. Piazza Affari non approfitta dello stop alle vendite allo scoperto per 3 mesi deciso dalla Consob La Consob non basa. Piazza Affari torna a registrare pesanti rossi in borsa assieme agli altri mercati europei. Il divieto per tre mesi delle vendite allo scoperto per le 48 società quotate a più alta capitalizzazione non impedisce al Ftse Mib di perdere il 2,2% in apertura…
Leggi tuttoIL CORONAVIRUS DILAGA: PIAZZA AFFARI, LUNEDI’ NERO
E’ la peggiore tra le borse europee Piazza Affari, che sostanzialmente cancella i guadagni di febbraio: -5,4%. Risale anche lo spread Il 2% sul Pil cinese. Lo 0,2% su quello italiano. E oggi, il 5,4% su Piazza Affari. Il coronavirus è entrato con violenza nella quotidianità del nostro paese, ma è anche rientrato con forza in Corea del Sud, Iran e in Cina, dove vittime e contagiati sono aumentati sensibilmente. “Molto dipenderà dalla rapidità…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI DEBOLE, BORSE UE PRUDENTI. TONFO DI SAIPEM
Massima cautela a Piazza Affari e sui mercati dopo il primo caso di coronavirus negli States che ha preoccupato Wall Street. Rimbalza Atlantia. Di Maio lascia la leadership del M5S: risale lo spread Avvio di seduta in frazionale rialzo per Piazza Affari, sopra la parità come il resto del vecchio continente con Francoforte a fare da traino, unica piazza nella prima mezz’ora a guadagnare oltre il mezzo punto percentuale e ad aggiornare i massimi…
Leggi tuttoSVOLTA FIB E MINI: DA LUNEDI’ SI CHIUDE ALLE 22 E SI APRE ALLE 8
Piazza Affari allinea gli orari di negoziazione a quelli dei principali mercati finanziari su scala globale. Il Ftse Mib Future, detto più semplicemente Fib, e la sua versione Mini apriranno alle 8 e chiuderanno alle 22. Il nuovo orario, secondo quanto risulta a Borsaefinanza, dovrebbe essere operativo già a partire da lunedì 17 febbraio Cosa cambia rispetto agli orari attuali? L’apertura è anticipata di 1 ora, visto che al momento, il suono della campana…
Leggi tutto2020, FUSIONI E ACQUISIZIONI: UN BUON MODO PER CREARE VALORE?
L’ultima, quella tra Fca e Psa. Analisi e previsioni relativi alle M&A del prossimo anno a cura di Fabienne Cretin, Head of Risk Arbitrage, Candriam Il ritmo delle fusioni e acquisizioni (Merger &Acquisition) finirà un giorno per esaurirsi? È legittimo che gli investitori si facciano questa domanda, considerando che negli ultimi cinque anni hanno avuto luogo numerose operazioni di M&A, che hanno generato valore in maniera significativa. Dal 2014 a oggi sui mercati europei…
Leggi tuttoUSA-CINA, ACCORDO RAGGIUNTO. MA C’E’ L’IMPEACHMENT DI TRUMP
Trump garantisce: inizieremo subito la Fase Due. Restano però i dazi del 25% già esistenti. Intanto la Camera dà il via libera all’impeachment Fase Uno, accordo raggiunto. Usa e Cina confermano e probabile via libera al rally natalizio (non oggi) tanto atteso. Lo aveva anticipato Donald Trump ieri via Twitter. Lo conferma Pechino oggi in conferenza stampa mentre oltreoceano il presidente americano ribadisce l’intesa un cinguettio dopo l’altro. “Le due parti si sono incontrate…
Leggi tuttoWALL STREET SALE SENZA CONVINZIONE DOPO IL RINVIO DEI DAZI
Partenza debole a Wall Street, poi inverte la rotta in attesa di conferme sul rinvio dazi Dopo una partenza sotto la parità, Wall Street cambia di umore e vira in positivo con la notizia riportata dal Wall Street Journal di un probabile rinvio dell’aumento dei dazi sulle importazioni cinesi previsto il 15 dicembre. Rumors di stampa che seppur da fonte vicina ai negoziatori di entrambe le parti, non è ancora una voce ufficiale ma…
Leggi tutto