Metodi di pagamento: novità e tipologie da usare - Borsa&Finanza

Metodi di pagamento

I metodi di pagamento sono gli strumenti o i mezzi utilizzati per effettuare un pagamento e acquistare beni o servizi. In questa pagina di Borsa&Finanza sono raccolti gli articoli che parlano dei punti di forza e di debolezza dei principali metodi di pagamento, la loro diffusione, e il modo in cui si stanno evolvendo nel tempo. Le tipologie più comuni includono il contante, le carte di credito e di debito, i bonifici e gli addebiti diretti. Altri molto usati sono i portafogli elettronici, come PayPal o Google Pay, e i sistemi di pagamento online, come Stripe o Apple Pay. Inoltre, sempre più spesso viene offerta la possibilità di pagare tramite criptovalute, come Bitcoin o Ethereum. In generale, i metodi di pagamento variano in base al paese e alla regione, oltre che in termini di facilità d’uso, sicurezza, costi e tempistiche di transazione e possono anche dipendere dalle preferenze personali dei consumatori. È importante scegliere il metodo più adeguato alle proprie esigenze e alla situazione specifica dell’acquisto.

Un utente fa un acquisto online
Finanza personale

Lemonway: che cos’è e come funziona

Quasi tutti i portali italiani di crowdinvesting ed equity crowdfunding utilizzano Lemonway per la gestione delle transazioni. La società francese, dal 2012 designata istituto di pagamento accreditato presso la ACPR

Finanza personale

Pagamento contactless: vantaggi e svantaggi

Ormai il mercato degli operatori che offrono servizi per i pagamenti digitali è affollatissimo. Le procedure contactless nell’era post-pandemica hanno soppiantato l’uso tradizionale dei contanti e quello con valuta elettronica