
Tassi di interesse: Bce e Fed su strade diverse nel 2023, chi ne beneficia
L’Europa è già in recessione, gli Stati Uniti quasi, il punto di svolta nella politica monetaria della Fed non è ancora arrivato mentre per la Bce il rialzo dei tassi
L’Europa è già in recessione, gli Stati Uniti quasi, il punto di svolta nella politica monetaria della Fed non è ancora arrivato mentre per la Bce il rialzo dei tassi
Sono passati ormai 10 giorni da quando la crisi del gas ha registrato un netto peggioramento: venerdì 2 settembre Gazprom, il gigante russo del gas, ha fatto sapere che il
In vista dell’edizione 2022 di Jackson Hole le obbligazioni dei principali mercati globali hanno subito una forte pressione ribassista. Un riaggiustamento dei portafogli degli investitori che prima scommettevano su una
La Federal Reserve ha tagliato di mezzo punto percentuale i tassi d’interesse Usa, portandoli tra l’1% e l’1,25% sulla scia della paura per l’impatto economico del Coronavirus. Ma è possibile
Con il Giappone già a rischio recessione, rinviare le Olimpiadi di Tokyo 2020 sarebbe la mazzata finale. A cura di John Plassard, Investment Specialist, Gruppo Mirabaud Quest’estate il Giappone
A cura di Jean-François Jolivalt, gestore Multi Asset, La Française AM In Francia, le proteste e gli scioperi contro la riforma delle pensioni proposta dal Governo vanno avanti ormai da
Il dato segnala sempre meno richieste nelle ultime cinque settimane. Mirabaud Am: “Il mercato del lavoro Usa è in condizioni stellari” Duecentoquattromila americani hanno presentata domanda di sussidio di
Dopo gli ultimi dati sui prezzi al consumo e alla produzione che riportano un rallentamento della crescita, Mirabaud Am vede all’orizzonte un nuovo taglio dei tassi Usa Gli ultimi dati