Notizie su OICR - Borsa&Finanza

OICR

Tassazione fondi comuni d'investimento e SICAV: ecco come avviene
Finanza personale

Tassazione fondi comuni d’investimento e SICAV: ecco come avviene

La tassazione dei fondi comuni d’investimento e delle SICAV rientra nella disciplina dell’imposizione fiscale degli Organismi d’Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) ai sensi dell’art. 26-quinquies, comma 1, del DPR n.600/1973.

Tassazione OICR: ecco come funziona e come avviene
Finanza personale

Tassazione OICR: ecco come funziona e come avviene

La tassazione degli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) è disciplinata dall’art. 26-quinquies, comma 1, del DPR n.600/1973. Entriamo nel dettaglio per vedere cosa prevede tale disposizione, non prima

Tassazione fondi immobiliari: ecco come avviene
Finanza personale

Tassazione fondi immobiliari: ecco come avviene

La tassazione dei fondi immobiliari segue un regime particolare che va analizzato a fondo e lo differenzia rispetto a quello di altri OICR. Entriamo nel dettaglio con una guida che

Regime del risparmio gestito: cos'è e come funziona
Didattica

Regime del risparmio gestito: cos’è e come funziona

Il regime del risparmio gestito è uno dei modelli di tassazione delle rendite finanziarie a cui può ricorrere il contribuente. Come per il risparmio amministrato, e a differenza del regime

Tassazione pronti contro termine: ecco come avviene
Finanza personale

Tassazione pronti contro termine: ecco come avviene

Come avviene la tassazione sui pronti contro termine? Vediamo una guida che illustra le principali caratteristiche, il funzionamento e le modalità attraverso le quali il contribuente deve pagare le imposte

Due uomini discutono di affari al computer
Didattica

SICAV: cosa sono e quali sono le differenze con le SICAF

Dopo aver descritto cosa sono e come si costituiscono le società di investimento a capitale fisso (SICAF), adesso ci concentreremo sulle loro “cugine”, le società di investimento a capitale variabile