
ETF Bitcoin spot: la SEC rinvia ma l’approvazione si avvicina
La SEC ha deciso di non decidere, almeno per il momento. Con una comunicazione la Security and Exchange Commission USA ha rinviato di 45 giorni il responso sulla richiesta di
La SEC, Securities and Exchange Commission, è l’ente statunitense preposto al controllo e alla vigilanza della Borsa. Corrisponde alla Consob italiana (Commissione nazionale per le società e la Borsa). In questa sezione di Borsa&Finanza troverai le informazioni sui provvedimenti presi da questa authority statunitense fondata nel 1934 dal presidente Franklin Delano Roosevelt, a seguito della crisi del 1929. Roosevelt, per evitare che si ripresentassero gravi situazioni, mise mano a una serie di riforme economiche e sociali che sono note come New Deal, tra le quali l’introduzione di una commissione di controllo dei mercati composta da quattro commissari più un presidente. Il primo presidente della SEC fu Joseph P. Kennedy, il padre del futuro presidente John Fitzgerald. Oggi la commissione è presieduta da Gary Gensler, nominato durante l’amministrazione di Donald Trump.
I poteri e il funzionamento della SEC sono stati sottoposti degli anni a riforme e aggiornamenti, l’ultimo dei quali nel 2002 noto come Sarbanes-Oxley Act. Il provvedimento venne adottato a seguito di una serie di scandali che coinvolsero la società Enron, Worldcom, Tyco International e la società di revisione Arthur Andersen. Il Sarbanes-Oxley Act ha aumentato le pene per i reati di falso in bilancio e similari, incrementando anche le responsabilità per i revisori contabili.
La SEC ha deciso di non decidere, almeno per il momento. Con una comunicazione la Security and Exchange Commission USA ha rinviato di 45 giorni il responso sulla richiesta di
Bitcoin perde terreno oggi nel mercato delle criptovalute, scendendo circa dell’1% a 29.350 dollari. I dati sull’inflazione americana migliori del previsto non sono bastati per rilanciare le quotazioni della valuta
Sul mercato degli ETF potrebbe arrivare un prodotto di Global X che combina i future su Bitcoin e i titoli di Stato USA. Il gestore di fondi statunitense da 41,8
I prezzi di Bitcoin stanno scendendo in questi giorni, con il sentiment degli investitori che è peggiorato dopo l’ultima riunione della Federal Reserve avvenuta la scorsa settimana. La principale criptovaluta
Uno dei principali problemi che sono stati rilevati nel rally di Wall Street quest’anno riguarda la concentrazione degli indici in poche grandi società tecnologiche. Ad esempio, l’S&P 500 è salito
Con un rialzo dell’85% nel primo semestre del 2023 il Bitcoin è tornato protagonista tra le asset class superando il Nasdaq Composite che, da inizio anno, ha guadagnato poco più
Il settore delle criptovalute si è rivitalizzato, grazie alla storica vittoria giudiziaria di Ripple Labs sulla SEC. Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Analisa Torres ha stabilito che il token
La quotazione di Bitcoin è salita fino a superare i 31.000 dollari nelle prime sedute del secondo semestre 2023. Da inizio anno la valuta digitale ha segnato la sua migliore
In questo periodo il mondo intorno al Bitcoin è in fermento nella speranza che la domanda di autorizzazione avanzata da BlackRock alla Securities and Exchange Commission per introdurre un ETF
Nell’ultima settimana le quotazioni di Bitcoin si sono accese nel mercato delle criptovalute, fino a posizionarsi sopra quota 30.000 dollari. Ad aver innescato il rally è il cauto ottimismo sulle