
Azioni Ford: stop a costruzione impianto batterie, quali effetti?
La seduta odierna a Wall Street vedrà sotto osservazione le azioni Ford dopo che nella serata di ieri la società ha comunicato di aver sospeso la costruzione di un impianto
Il settore automotive (o automobilistico) comprende tutte le industrie coinvolte nella produzione di veicoli a motore, dalla progettazione alla produzione, pubblicizzazione e vendita. Ciò include le imprese che producono autoveicoli (vetture, autocarri, autobus, rimorchi e semirimorchi) e relative componenti, come motori, parti elettriche, meccaniche e in gomma. Raccolte in questa sezione di Borsa&Finanza ci sono tutte le notizie e le analisi sull’andamento della filiera dell’automotive, che comprende anche imprese che producono materie prime per la produzione di autoveicoli, come plastica, coloranti, prodotti chimici, vernici, tessuti, e macchine utensili. Altre imprese coinvolte nella filiera includono quelle che si occupano di imballaggi, trasporto merci e servizi legati agli autoveicoli.
Il settore automotive è altamente concorrenziale e in continua evoluzione, con una forte enfasi sull’innovazione e la sperimentazione. I trend chiave del settore includono la crescente domanda di veicoli elettrici, la digitalizzazione e la connessione dei veicoli, la personalizzazione e la sostenibilità, nonché l’influenza dei cambiamenti nel comportamento dei consumatori e nelle preferenze delle nuove generazioni.
La seduta odierna a Wall Street vedrà sotto osservazione le azioni Ford dopo che nella serata di ieri la società ha comunicato di aver sospeso la costruzione di un impianto
Il settore delle auto negli Stati Uniti è nella bufera di una serie di scioperi proclamati dal sindacato United Auto Workers (UAW). “Non continueremo ad aspettare per sempre”, ha detto
A Wall Street sono sempre le azioni Tesla tra gli osservati speciali da parte degli investitori, specie dopo il rally che ha contrassegnato nell’ultimo mese le quotazioni, protagoniste di un
La ricarica delle batterie delle auto elettriche è un tema molto di attualità per lo sviluppo che stanno avendo i veicoli non a combustione interna, in un contesto in cui
Nelle ultime tre sedute Wall Street sembra aver dimenticato che l’inflazione USA, nel mese di luglio, è salita del 3,2% su base annua, lo 0,2% in più rispetto al mese
Alla Borsa di Parigi l’ultima settimana del mese di agosto si apre con le azioni Renault osservate speciali dagli investitori, dopo le dichiarazioni arrivate nelle ultime ore dal suo Ceo
Cosa fare a Wall Street con le azioni Tesla? La casa automobilistica californiana ha deciso di tagliare i prezzi di partenza della Model Y in Cina di 14.000 renminbi (1.935
A Piazza Affari dopo gli acquisti delle ultime giornate si interrompe il recupero del titolo Stellantis, nonostante l’agenzia di stampa Bloomberg abbia rilanciato alcune notizie riguardanti l’azienda automobilistica. Nello specifico,
Non è il patriottismo ma la convenienza economica la bussola della strategia di Stellantis. La scorsa settimana il Ceo del gruppo automobilistico nato dalla fusione tra Fiat e Psa, Carlos
In una giornata debole per Piazza Affari si assiste ad una volatilità in accelerazione sulle azioni Ferrari, in scia ai dati del secondo trimestre 2023 pubblicati dalla società poco prima