
Johns Hopkins University: quanto costa la retta e come entrare
Fondata nel 1876 grazie a un lascito di 7 milioni di dollari, la Johns Hopkins University di Baltimora porta il nome del finanziere statunitense la cui donazione permise di aprire
Fondata nel 1876 grazie a un lascito di 7 milioni di dollari, la Johns Hopkins University di Baltimora porta il nome del finanziere statunitense la cui donazione permise di aprire
L’Istituto Marangoni è la prima scuola di moda, design e arte al mondo ad essere entrata nel Metaverso con un’innovativa piattaforma immersiva dedicata ai progetti degli studenti per le aziende
Fondata a Milano nel 1980 su impulso del critico d’arte Guido Ballo, dell’architetto Tito Varisco e del docente universitario Ausonio Zappa, NABA è la prima Accademia di Belle Arti italiana
Educazione e formazione ad altissimo livello: è la missione di UniSR, l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dal 1996 l’ateneo di via Olgettina parte del Gruppo San Donato, il primo
Find your difference: è il motto dello IED, la scuola professionale di disegno industriale, moda, arti visive e comunicazione fondata nel 1966 da Francesco Morelli “sull’idea che il sapere e
Lo IULM di Milano è stata la prima università in Italia ad avere istituito il corso di laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa. Sin dalla sua fondazione nel 1968
Il Politecnico di Milano è la prima delle italiane nella classifica QS 2024 World University Rankings delle migliori università al mondo. Con il punteggio di 55.2 e il 123° posto
L’Università Cattolica del Sacro Cuore è sicuramente una tra le più prestigiose e selettive d’Italia. L’ateneo, fondato nel 1921 e promosso dall’Istituto Toniolo, ha la sua sede centrale a Milano
L’internazionalizzazione, l’interdisciplinarità ed il lifelarge learning (ovvero l’apprendimento più ampio possibile) sono da sempre nel DNA della Luiss Guido Carli, l’università privata di Roma orientata in particolare all’insegnamento delle scienze
Oxford non è soltanto una delle città più belle d’Inghilterra: è soprattutto la sede di una delle università più prestigiose ed esclusive al mondo. John Locke, Thomas Hobbes e Philippa