
ARK Invest di Cathie Wood compra Rize ETF e sbarca in Europa
ARK Invest, il gruppo specializzato in ETF e altri prodotti innovativi fondato da Cathie Wood – che ne è anche amministratrice delegata e direttrice degli investimenti – ha messo a
Questa sezione di Borsa&Finanza raccoglie tutti gli articoli che riguardano la sostenibilità, e in particolare le iniziative economico-finanziarie ad essa legate.
La sostenibilità è un concetto che si riferisce alla capacità di soddisfare i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere le stesse capacità delle generazioni future. In altre parole, la sostenibilità si riferisce alla gestione responsabile delle risorse naturali e dell’impatto delle attività umane sull’ambiente, in modo da garantire che siano disponibili per le generazioni future così come lo sono per quella attuale.
La sostenibilità può essere intesa in tre dimensioni interconnesse, riassumibili nell’acronimo ESG:
La prima si riferisce allo sfruttamento responsabile delle risorse naturali e all’impatto delle attività umane sull’ecosistema.
La sostenibilità sociale si riferisce alla capacità di un’attività o di un sistema di garantire il benessere della società e il rispetto dei diritti umani.
La terza, la sostenibilità economica, si riferisce alla capacità di un’attività o di un sistema di essere finanziariamente stabile e sostenibile nel lungo periodo.
I criteri ESG sono diventati sempre più importanti nell’ambito della finanza sostenibile, poiché molti investitori stanno orientando le loro scelte verso investimenti che tengano conto dell’impatto ambientale, sociale e di governance delle imprese e delle organizzazioni in cui investono.
La sostenibilità è diventata un tema importante a livello globale, poiché l’impatto delle attività umane sull’ambiente e le risorse naturali sta diventando sempre più evidente.
Molti paesi, aziende e organizzazioni stanno adottando pratiche sostenibili per ridurre l’effetto delle loro attività sull’ambiente e garantire un futuro sostenibile alle generazioni future. Spesso, poi, pubblicano report sulla sostenibilità basati sui criteri ESG per informare gli investitori e altre parti interessate sulle loro politiche e azioni in questo senso.
ARK Invest, il gruppo specializzato in ETF e altri prodotti innovativi fondato da Cathie Wood – che ne è anche amministratrice delegata e direttrice degli investimenti – ha messo a
L’agricoltura, per tanti anni cenerentola dei settori produttivi, è oggi al centro di una rivoluzione che ne sta cambiando processi ed efficienza. Un cambiamento necessario in considerazione dell’aumento della richiesta
La transizione energetica, ovvero il passaggio da un’economia a elevate emissioni di carbonio a una con basse o nulle emissioni, è il mantra degli ultimi anni. Recitato nei consessi internazionali,
A Magliano Alpi, piccola cittadina in provincia di Cuneo in Piemonte, è nata la prima comunità energetica d’Italia. Sul tetto del municipio, il sindaco Marco Bailo ha fatto installare un
Invesco ha lanciato due nuovi ETF che investono su temi classici come i titoli tecnologici del Nasdaq 100 e le materie prime, ma proponendo un approccio differente. Con riferimento al
La decarbonizzazione dell’economia globale è una delle molteplici forme della lotta contro il cambiamento climatico. L’obiettivo è convertire il sistema economico all’utilizzo di sistemi produttivi che non producano anidride carbonica.
Ha iniziato oggi le contrattazioni sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana il nuovo ETF attivo di Axa IM che investe su obbligazioni societarie europee investment grade legate alla transizione climatica.
Bisogna dare atto alle società di gestione del risparmio europee dello sforzo che stanno facendo per proporre agli investitori fondi ESG con un contenuto di sostenibilità crescente. Anche perché lo
Vanguard e BlackRock sono i due big globali della gestione del risparmio. Insieme sfiorano i 20.000 miliardi di asset under management a livello globale. Le loro decisioni di allocazione del
Di investimenti ESG se ne parla ormai da anni ma solo di recente il tema è diventato davvero centrale. Il deterioramento delle condizioni climatiche del pianeta, con fenomeni atmosferici estremi