Twitter: news e approfondimenti - Borsa&Finanza

Twitter

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie e le analisi relative a Twitter, un servizio di notizie e microblogging con sede a San Francisco (Stati Uniti) fondato, nel 2006, da Jack Dorsey. Twitter è spesso chiamato “il servizio SMS di Internet” perché basato su messaggi, chiamati appunto tweet, che non possono superare i 280 caratteri (inizialmente erano 140). A livello globale, Twitter ha quasi 400 milioni di utenti (di cui 77,7 milioni negli Stati Uniti) che ogni giorno inviano circa 500 milioni di tweet. Si calcola che nel 2022 l’utente medio di Twitter abbia passato 6 minuti al giorno sulla piattaforma (contro i 21 di Facebook, i 12 di Instagram ed i 7 di TikTok e Snapchat).

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le azioni Twitter non sono quotate sul Nasdaq: da novembre 2013 il titolo, con simbolo TWTR, è scambiato sul New York Stock Exchange. A fine aprile 2022, il Consigli o di amministrazione di Twitter ha concordato un’acquisizione da 44 miliardi di dollari da parte di Elon Musk, CEO di SpaceX e Tesla. A luglio Musk ha fatto sapere di voler rinunciare all’accordo a causa delle mancate informazioni sugli account falsi. Dopo essersi dimesso dalla carica di Amministratore Delegato a novembre 2021, Dorsey a maggio 2022 ha lasciato il Cda della società. Dopo una serie di difficoltose trattative, Musk ha preso il controllo di Twitter. La partenza non è stata semplice, visto che il patron di Tesla ha licenziato metà della forza lavoro e sciolto il vecchio CdA, suscitando dubbi in chi comprava pubblicità sulla piattaforma e provocando una grande migrazione di utenti.

Mark Zuckerberg, il fondatore di Meta Platform, sul palco durante la presentazione
Asset Class

Meta: arriva Threads, quali implicazioni?

L’app di conversazione testuale lanciata da Meta, Threads, ha raggiunto quota 100 milioni di utenti nei primi cinque giorni dal lancio. Proseguirà la sua crescita a questo ritmo? Se ne

Un utente sta pubblicando un post su BeReal
Notizie

BeReal: cos’è e come funziona il social network francese

Apprezzato soprattutto tra i giovanissimi al pari (se non più) di TikTok, BeReal è la piattaforma “anti-Instagram” (e “anti-influencer e creator”) che sta rivoluzionando il mondo dei social network. Anzi,