Massimi da aprile. Partnership con Google e Santander. Trimestrale, guidance 2019 confermata
Non arrivava a 0,5566 dal primo aprile scorso, Telecom Italia. Ci è tornato nella seduta odierna, ai massimi degli ultimi sette mesi. E’ il titolo migliore di Piazza Affari nel paniere principale, con una crescita superiore al 3%. Oltre ai dati sulla trimestrale, a sostenere l’andamento della società una partnership strategica con Google.

Grafico Telecom Italia by TradingView
Tele… Google
Più precisamente una newco con Google Cloud nei servizi Cloud e Edge Computing, per monitorare e custodire i data center della compagnia di tlc. Il documento spiega che saranno invitati “investitori investitori infrastrutturali a entrare nel capitale della società per sostenerne l’espansione. La successiva quotazione sarà presa in considerazione”. Il controllo della nuova società rimarrà nelle mani di Telecom, i ricavi stimati arrivano a 500 milioni di euro nel 2020. Con l’obiettivo di arrivare a un miliardo nel 2024. La quotazione della newco verrà valutata in data e Non è l’unica partnership annunciata dall’azienda italiana attiva nelle telecomunicazioni: è stato raggiunto un accordo anche con Banco Santander, con cui è prevista la creazione di una joint venture per offrire ai clienti finanziamenti per l’acquisto di dispositivi mobili, con un’attesa della riduzione dell’indebitamento per il 2020 di circa 500 milioni.
Trimestrale, guidance confermata
Giù del 6,1% i ricavi su base organica, per un totale di 4 miliardi e 429 milioni di euro, fallendo le attese che avevano stimato 4,52 miliardi. In calo anche i ricavi da servizi, -5,7%. Da gennaio a settembre, Tim ha registrato ricavi pari a 13,42 miliardi di euro, in flessione del 4,6% rispetto al pari periodo del 2018. L’utile netto attribuibile ai soci è sceso di 198 milioni, toccando quota 852 milioni di euro, in crescita il margine operativo lordo confrontabile, da 5,78 a 6,01 miliardi di euro. Confermata la guidance sull’intero 2019. Alle 14 è in programma la Conference Call per al presentazione dei dati, dopo il Cda presieduto per la prima volta dal neo presidente Salvatore Rossi.