Telegram Web: cos'è, come funziona, come installarlo - Borsa&Finanza

Telegram Web: cos’è, come funziona, come installarlo

La home page di Telegram

Non si limitano alla trascrizione dei videomessaggi e alle nuove emoji le innovazioni introdotte da Telegram, l’app russa di messaggistica istantanea che sfida WhatsApp dell’americana Meta Platforms. Dall’introduzione dei topic riservati ai gruppi con più di 200 iscritti all’arrivo delle Stories come Instagram, le novità per gli utenti non mancano mai. Quello che non tutti sanno, almeno i neofiti della piattaforma di Pavel Durov, è che il servizio non si limita agli smartphone: con Telegram Web è possibile utilizzare il software su computer anche senza avere il telefono principale connesso alla rete.

 

Telegram Web: cos’è

Telegram Web è la versione web di Telegram che – come WhatsApp Web – consente di mandare e ricevere messaggi dal browser di PC, portatili e tablet. Esiste anche Telegram Desktop che è l’applicazione universale per Windows, macOS e Linux e serve a sincronizzare il computer con il cellulare. Il team di sviluppatori di San Pietroburgo ha fatto sì che ogni utente possa connettersi a Telegram da tutti i dispositivi preferiti contemporaneamente.

L’opzione Web è stata aggiunta come modalità rapida e pratica per utilizzare il servizio di messaggistica quando l’utente è in movimento, al computer per lavoro o per qualsiasi altro motivo. Le funzionalità sono le stesse dell’app mobile: scambiare messaggi di testo e vocali, condividere file, emoji, gif animate, sticker, foto e video, effettuare chiamate vocali e videochiamate, entrare a far parte di gruppi fino a 200.000 membri e di canali per diffondere messaggi pubblici.

Affinché la versione web di Telegram funzioni, è necessario essere un utente già attivo (non si può creare un profilo direttamente online via browser) e tenere l’app sul telefono aggiornata all’ultima versione disponibile. La K version (con l’interfaccia tradotta in italiano) è quella più user-friendly per l’utilizzo di Telegram su computer, portatili e tablet.

 

Come funziona Telegram Web

I contenuti presenti nelle chat di Telegram possono essere scaricati con Telegram Web. Una foto, ad esempio, può essere salvata sul computer, ingrandita, inoltrata a un altro contatto o cestinata. In sostanza, la versione web di Telegram funziona in tutto e per tutto come l’app. L’unica differenza è che alcune funzioni sono disabilitate, come le chat segrete protette con la crittografia end-to-end per tutelare ulteriormente la sicurezza personale, con la possibilità di attivare il timer di autodistruzione dei contenuti.

Diversamente da quanto succede su WhatsApp, Telegram via desktop permette di utilizzare il sistema anche quando lo smartphone non è connesso alla rete. Con le combinazioni di tasti e le scorciatoie da tastiera, inoltre, si possono attivare varie specifiche come la navigazione in incognito, la ricerca dei messaggi e la personalizzazione del profilo. In aggiunta, Telegram protegge la sicurezza avvisando l’utente con un messaggio in chat quando avviene un nuovo login da browser e desktop. In Privacy e sicurezza, si può pure attivare la verifica in due passaggi.

Dal web si può anche scegliere uno username e farsi trovare dalle persone senza diffondere il numero di telefono. Scelto il nome specifico (con lettere dalla A alla Z, numeri da 0 a 9 e underscore, con lunghezza minima di cinque caratteri), si comunica l’indirizzo https://t.me/ seguito dal nome utente deciso. Chi usa Chrome può persino aggiungere l’estensione presente nel web store del browser per una visualizzazione migliore da monitor.

 

Telegram Web: come installarlo

L’installazione di Telegram Web è semplice. Bisogna andare sul sito ufficiale del servizio e sul monitor apparirà un codice QR attraverso cui accedere a Telegram. A quel punto basta aprire l’app sul telefono, andare su Impostazioni e poi su Dispositivi, selezionare Collega dispositivo desktop (in inglese il pulsante Link Desktop Device). Puntando lo smartphone sullo schermo, si conferma l’accesso. Altrimenti, è possibile accedere direttamente con il numero di telefono.

Naturalmente si può sempre disconnettere il proprio profilo web. Da computer, nel menu con la lista delle chat sulla sinistra, dentro Impostazioni e Dispositivi sono presenti le Sessioni attive. Cliccando su Termina le altre sessioni, si disconnette l’account: l’unica accortezza da tenere a mente è attendere alcune ore perché per motivi di sicurezza, il dispositivo connesso da poco necessita di terminare la vecchia sessione prima del logout. Altrimenti, da telefono, sempre dentro Dispositivi, in qualsiasi momento si può disconnettere il profilo toccando sul pulsante del browser e su Terminate Session. Infine, Telegram Web si può usare su due browser diversi contemporaneamente. Ad esempio, se lo si utilizza su Firefox è possibile farlo partire in contemporanea anche su Chrome.

AUTORE

Alessandro Zoppo

Alessandro Zoppo

Ascolta musica e guarda cinema da quando aveva 6 anni. Orgogliosamente sannita ma romano d'adozione, Alessandro scrive per siti web e riviste occupandosi di cultura, economia, finanza, politica e sport. Impegnato anche in festival e rassegne di cinema, Alessandro è tra gli autori di Borsa&Finanza da aprile 2022 dove si occupa prevalentemente di temi legati alla finanza personale, al Fintech e alla tecnologia.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *